
Originariamente Scritto da
campy
Orticellisticamente parlando per voi sì, sono daccordo con te

... però a livello configurativo no...
anzi, ho sbagliato... guardandole bene sono carte che annunciano in maniera piuttosto palese l'arrivo della primavera con circa un mese d'anticipo.
Non è colpa nostra se ci troviamo ad est e che da est arriva il freddo
Non c'è bisogno neanche di ricordare i passi necessari per il freddo e la neve in Italia
1- Ondata di freddo da nordest -> episodi nevosi sull'adriatico -> cuscino freddo -> neve al nord per interventi atlantici e se l'ondata è abbastanza forte anche su altre zone tirreniche.
2- Ondata di freddo forte da nord con sfondamento valle del rodano (ma deve essere notevole sia al suolo che in quota)... episodi nevosi al nord e tirreniche.
ma l'inverno non è solo freddo e neve, ci mancherebbe....
.... con le carte attuali nevica in montagna con qualche fortunosa nevicata più in basso esclusivamente sul nordovest... ma comunque sia io vedo un comportamento sinottico piuttosto primaverile che invernale...
è solo una mia opinione, non voglio convincere nessuno e posso anche dire castronerie
Ciao

Segnalibri