Buongiorno ragazzi,
per la prima volta da quando il 3 ottobre 2005 è stato inaugurato il nuovo sistema di allertamento, ARPA Piemonte pubblica il primo avviso meteorologico di criticitÃ* legato a nevicate abbondanti sulle province di Cuneo, Alessandria e Asti per la giornata di Venerdì, con associati venti forti dai quadranti meridionali sui crinali appenninici di spartiacque tra le province di Genova e Alessandria.
Non resta che attendere il quadro completo che verrÃ* fornito domani, nel contempo vi segnalo che il Responsabile di sala operativa in turno per la provincia di Alessandria per questo weekend indovinate un po' chi è???![]()
Ma mai che quando è prevista una nevicata seria possa uscire a fare quattro freni a mano mentre mi tocca seguire l'evento dalla mia postazione di lavoro??![]()
![]()
Vabbuo', speriamo di non essercela gufata da soli....![]()
![]()
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Intanto il bollettino previsionale....
ARPA Piemonte
Area Previsione e Monitoraggio Ambientale
Bollettino meteorologico per la Regione Piemonte per il giorno 30/11/05 e per i 3 giorni successivi
Situazione generale ed evoluzione:
Nel corso del pomeriggio odierno la debole perturbazione che ha interessato la nostra regione si sposta verso est, determinando la rotazione delle correnti in quota dai quadranti settentrionali ed il conseguente ripristino di condizioni stabili e perlopiu' soleggiate. Tale situazione si protrae fino alla serata di giovedi', quando una perturbazione nordatlantica si muove verso l'Europa Occidentale causando la rotazione delle correnti in quota dai quadranti meridionali ed un progressivo peggioramento che, dal pomeriggio di venerdi', da' luogo a nevicate diffuse su tutta la regione, anche abbondanti, specie sul basso Piemonte.
Previsione per il Piemonte per MERCOLEDI', 30 NOVEMBRE POMERIGGIO
Nuvolosita':
inizialmente cielo parzialmente nuvoloso con schiarite sul settore settentrionale e nuvolosita' piu' consistente sul basso Piemonte; nel corso del pomeriggio attenuazione della nuvolosita' a partire dal settore nordoccidentale ed addensamenti persistenti su Astigiano, Alessandrino e Novarese in diradamento in serata. Foschie anche dense sulle zone pianeggianti dalla tarda serata.
Precipitazioni:
deboli residue sul settore meridionale in esaurimento al primo pomeriggio. Quota neve oltre i 500 m
Zero termico:
in aumento fino ai 1000-1100 m.
Venti:
deboli settentrionali con locali rinforzi su Val d'Ossola, Val Sesia e zone appenniniche.
Previsione per il Piemonte per GIOVEDI', 1 DICEMBRE
Nuvolosita':
cielo poco nuvoloso sulle pianure, sereno su zone alpine e prealpine ed addensamenti irregolari sull'Alessandrino. Dal tardo pomeriggio aumento della nuvolosita' a partire dal basso Piemonte.
Precipitazioni:
assenti.
Temperatura:
minime in calo sui -4/-1 °C e massime stazionarie sui 4/7 °C.
Zero termico:
in calo in serata fino agli 800 m.
Venti:
generalmente deboli, da Nordest fino al primo mattino, in successiva rotazione da Ovest, Sudovest in montagna e da Est in pianura.
Previsione per il Piemonte per VENERDI', 2 DICEMBRE
Nuvolosita':
al primo mattino cielo prevalentemente nuvoloso sul basso Piemonte e sulle pianure orientali; parzialmente nuvoloso altrove. Progressivo aumento della nuvolosita' nel corso della mattinata fino ad avere cielo molto nuvoloso ovunque al pomeriggio.
Precipitazioni:
al mattino deboli nevicate sparse su zone alpine e prealpine occidentali e meridionali. Dal primo pomeriggio progressiva estensione ed intensificazione dei fenomeni a tutta la regione, con valori generalmente moderati in serata, localmente di forte intensita' su Cuneese, Astigiano ed Alessandrino. Quota neve generalmente sui 500 m, localmente con valori prossimi al suolo.
Temperatura:
minime in lieve aumento sui -3/-1 °C e massime in calo sugli 1/4 °C.
Zero termico:
stazionario sugli 800 m, con valori localmente intorno ai 1200 m sul settore meridionale.
Venti:
moderati da Sud, Sudovest in montagna e deboli orientali in pianura. Rinforzi anche di forte intensita' sulle zone appenniniche e sul Novarese nella seconda parte della giornata.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Poco male,ci penseremo noi a tenerti compagnia!![]()
![]()
Vedi Alb, giÃ* stamattina ho mandato a cagare Alessio, ora non vorrei riservare lo stesso privilegio anche a te prima di essere bannato...Originariamente Scritto da AlbertoTV
![]()
![]()
![]()
A parte gli scherzi, più guardo le carte più la situazione si fa interessante: d'altra parte seguire in diretta l'andamento della situazione, monitorare 400 stazioni, 2 radar ecc...ecc... e in più essere anche pagato per farlo non è che mi dispiaccia più di tanto...![]()
Lavoro &Passione? Ma bella li amico mio!![]()
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Se sabato pomeriggio sei di servizio potrei passare a trovarti mentre vado alla cena con gli altri!
Fammi sapere!
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Matteo mi mandi poi via pvt quei dati che ti avevo chiesto????Grazie mille...
E incrociamo le dita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Grazie del pensiero DarioOriginariamente Scritto da dario74
![]()
Intanto vi aggiorno in questo thread sull'evoluzione della situazione prevista...
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
ciao....finalmente arrivano le nevicate anche in Piemonte!!!
Pensate che verrÃ* preso anche il Verbano???
dovrei andare in gita a Verbania venerdi e sabato!!!
Non so come si comporta in quella zona il tempo quando sono previste nevicate....ho visto menzionate solo torinese alessandrino e cuneese....ma che dite farÃ* acqua a Verbania??
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Vabbè oh,che ci vuoi fare,il sacrificio c'è per tutti,ieri sera a Feltre ho fatto tanta fatica a trovare nuovi parcheggi liberi per divertirmi!Vedi Alb, giÃ* stamattina ho mandato a cagare Alessio, ora non vorrei riservare lo stesso privilegio anche a te prima di essere bannato...![]()
![]()
![]()
![]()
Beato te,non tocchiamo questo tasto va!A parte gli scherzi, più guardo le carte più la situazione si fa interessante: d'altra parte seguire in diretta l'andamento della situazione, monitorare 400 stazioni, 2 radar ecc...ecc... e in più essere anche pagato per farlo non è che mi dispiaccia più di tanto...![]()
Lavoro &Passione? Ma bella li amico mio!![]()
![]()
![]()
Ci aggiorniamo,situazione davvero interessante! finalmente![]()
tenero eh mattè? cmq sia situazione sulle alpi marittime? che ne dici per febbraio je la facciamo ad avere un manto nevoso per queste olimpiadi?Originariamente Scritto da matteorob
Segnalibri