Il secondo attacco sembra "volare" più basso, ha maggiori possibilità di colpirci...
Purtroppo Micky, il secondo attacco con molta probabilità diventerà tuttuno con il buco pressorio scandinavo.. ciò ci porterà una zonalità insulsa...
Manca, a mio avviso, invece, la spinta dinamica dell'azzorriano che, anzi, è fin troppo "basso" konradianamente parlando.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
No blocking no party, niente pessimismo sono la realtà! Se le depressioni o correnti atlantiche non saranno bloccate da una spinta dinamica tra Spagna Francia e via su verso el Isole Britanniche e maari la Norvegia non ci sarà nulla a cui sperare in termini di freddo!
Ciao![]()
Contrordine: niente zonalità ma isolamento del vortice in oceano e risalita sub-tropicale su di noi.
Dalla padella alla brace....
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Questa è proprio sfiga![]()
Stasera, per la seconda sera consecutiva, ECMWF ci "regala" ciò che il nostro CS aveva previsto mediamente per Gennaio, ovvero il Pattern Reversal. Solo che purtroppo stiamo sconfinando in Febbraio.Nel mese di Gennaio è probabile un Pattern Reversal, ossia un’opposta disposizione
configurativa rispetto ai mesi precedenti. Il flusso atlantico potrebbe riprendere
temporaneamente vigore, pur rimanendo confinato all’estremità occidentale dell’Europa. Il
resto del continente vedrebbe anomalie positive, con alternanza tra spinte subtropicali e cutoff
anticiclonici in SCAND+. In questo contesto si potrebbe inserire l’eventuale MMW i cui
effetti sarebbero difficilmente prevedibili a così lunga distanza temporale.
A meno, quindi, di “sorprese” stratosferiche è possibile che il mese trascorra per la maggior
parte stabile, eccetto per le regioni più occidentali. Sul piano termico ci aspettiamo uno
scostamento leggermente positivo dalla media, anche se albedo ed inversioni termiche
potrebbero andare a modificare tale proiezione.
Speriamo che, così come per i primi due mesi invernali, anche l'ultimo, che si accinge ad entrare, veda un'ottima performance previsionale da parte dei nostri mitici esperti.
FEBBRAIO:
La previsione per Febbraio può essere al momento solo approssimativa, anche se la particolare
combinazione teleconnettiva data da QBO negativa e Nina farebbe propendere per un forte
rallentamento della velocità zonale in Est Atlantico e buona prospettiva per un ritorno del
relativo pattern bloccante. Le correnti sarebbero prevalentemente settentrionali, e le regioni
maggiormente interessate da fenomeni potrebbero nuovamente essere quelle orientali.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
l'atlantico che non fa alzare la testa all'azzorriano, ci leva una grande rodanata------
peccato,un'occasione buttata..certo le ens di oggi pomeriggio promettevano discretamente..invece.
Basta ragazzi..non ce la faccio davvero più.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri