Nel mese di Gennaio è probabile un Pattern Reversal, ossia un’opposta disposizione
configurativa rispetto ai mesi precedenti. Il flusso atlantico potrebbe riprendere
temporaneamente vigore, pur rimanendo confinato all’estremità occidentale dell’Europa. Il
resto del continente vedrebbe anomalie positive, con alternanza tra spinte subtropicali e cutoff
anticiclonici in SCAND+. In questo contesto si potrebbe inserire l’eventuale MMW i cui
effetti sarebbero difficilmente prevedibili a così lunga distanza temporale.
A meno, quindi, di “sorprese” stratosferiche è possibile che il mese trascorra per la maggior
parte stabile, eccetto per le regioni più occidentali. Sul piano termico ci aspettiamo uno
scostamento leggermente positivo dalla media, anche se albedo ed inversioni termiche
potrebbero andare a modificare tale proiezione.
Stasera, per la seconda sera consecutiva, ECMWF ci "regala" ciò che il nostro CS aveva previsto mediamente per Gennaio, ovvero il Pattern Reversal. Solo che purtroppo stiamo sconfinando in Febbraio.
Speriamo che, così come per i primi due mesi invernali, anche l'ultimo, che si accinge ad entrare, veda un'ottima performance previsionale da parte dei nostri mitici esperti.


FEBBRAIO:
La previsione per Febbraio può essere al momento solo approssimativa, anche se la particolare
combinazione teleconnettiva data da QBO negativa e Nina farebbe propendere per un forte
rallentamento della velocità zonale in Est Atlantico e buona prospettiva per un ritorno del
relativo pattern bloccante. Le correnti sarebbero prevalentemente settentrionali, e le regioni
maggiormente interessate da fenomeni potrebbero nuovamente essere quelle orientali.