Ciao Marco,
sei sicuro del fatto che l'upper warming (il secondo in effetti) abbia a che fare effettivamente con il canadese?
Mentre purtroppo sembra essere dimostrato che l'upper cooling abbia prodotto il notevole rinforzo a tutti i piani isobarici del vp (ricordo bene il NAM >1.5) non riesco ancora a pensare che quei riscaldamenti abbiano potuto fare qualcosa di concreto in troposfera, almeno fino ad adesso....
Vi è sempre un "gap" isobarico che sembra sempre particolarmente impermeabile alla diffusione dei riscaldamenti puramente straotosferici.
dopodichè sembrerebbe la troposfera a comandare e a condizionare la bassa stratosfera:
Rimango dell'idea che per ora nessun riscaldamento stratosferico (termico) e troposferico (termo-dinamico) si siano incontrati a "mezza via" almeno fin ora.
Forse il prossimo potrebbe avere sorti diverse in troposfera visto il riassorbimento in stratosfera del cooling di gennaio:
![]()
Matteo
Segnalibri