Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
Niente da fare, il secondo Minor Warming si rivelerà nuovamente deleterio andando a dare man forte al "canadese". Oltretutto la troposfera sta risentendo ancora della forzante in AO+ indotta dal Cold Event di Gennaio.

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...gt.ao.cdas.gif

Più tardi escono anche le ENS su base ECMWF (oggi rese disponibili free) e vediamo se c'è qualche margine di miglioramento, anche se non sono molto ottimista.

Ciao Marco,

sei sicuro del fatto che l'upper warming (il secondo in effetti) abbia a che fare effettivamente con il canadese?
Mentre purtroppo sembra essere dimostrato che l'upper cooling abbia prodotto il notevole rinforzo a tutti i piani isobarici del vp (ricordo bene il NAM >1.5 ) non riesco ancora a pensare che quei riscaldamenti abbiano potuto fare qualcosa di concreto in troposfera, almeno fino ad adesso....
Vi è sempre un "gap" isobarico che sembra sempre particolarmente impermeabile alla diffusione dei riscaldamenti puramente straotosferici.




dopodichè sembrerebbe la troposfera a comandare e a condizionare la bassa stratosfera:



Rimango dell'idea che per ora nessun riscaldamento stratosferico (termico) e troposferico (termo-dinamico) si siano incontrati a "mezza via" almeno fin ora.

Forse il prossimo potrebbe avere sorti diverse in troposfera visto il riassorbimento in stratosfera del cooling di gennaio: