
Originariamente Scritto da
zione
Grande, grandissimo Riccardo !!
Rimane sempre da verificare se, effettivamente, il novembre 2002 possa essere considerato forse il piu' piovoso almeno dalla meta' ottocento ad oggi, come indicato in tale lavoro dal Ricky.
Per quanto riguarda la sola Sondrio, il novembre 2002 (con 472 mm. cumulati) e' superato dal novembre 1934, dove dai dati storici che ho a disposizione risultano qui precipitati ben 552 mm. !
Altresi' il 1934 con 2011 mm. totali risulta essere, dal 1891 ad oggi, l'anno qui a Sondrio piu' piovoso, dato questo che si trova anche nello studio della
"Carta delle precipitazioni medie, massime e minime annue del territorio alpino della regione Lombardia (periodo 1891-1990) - di Ceriani Massimo, Carelli Massimo)"
Certo, rimangono dubbi nel capire se, in primis, il dato del 1934 non sia errato: altresi' c'e' da capire se tale accumulo eventualmente reale e cosi' eccezionale non sia da imputare solo a Sondrio o zone appena limitrofe, con invece buona parte del restante territorio alpino a margine o quasi (all'uopo sarebbe gia utile vedere il dato di Sils Maria di quel novembre !)

Segnalibri