
Originariamente Scritto da
claudioricci
Ho letto testimonianze di annate mi pare attorno al sedicesimo secolo ove
"il grano non germogliò" (a ROMA!!!!


) e "i campi erano sterili e gelati
anche ad aprile inoltrato"


ma senza una goccia d'acqua per mesi e
mesi! (insomma... a ROMA un inverno "tipo Mongolia"...tutto sottozero ma
secchissimo..!)
...e l'estate, praticamente non ci fu!! (doveva essere il 1550 o 1590...)
Cielo "fosco e nuvoloso" con temperature freddine per tutta l'estate!!
E ho visto anche (anni fa) un documentario a riguardo... dalle tracce
di alberi del nord europa (negli anelli del tronco...) avevano ipotizzato
una improvvisa spaventosa ondata di bufere di neve a fine maggio...
cose assurde.
Si ipotizzava anche l'eplosione di qualche vulcano in quell'anno...
con conseguente cielo "Fosco" e gelo e mancanza di precipitazioni
su vaste zone (sole "ridotto")
Cl.


Segnalibri