Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    Sondrio (tra parentesi gli scarti con le medie 1988-2007):

    Media Tmin.: 0.0° (+2.93°)
    Media Tmax.: +8.3° (+1.59°)
    Media aritmetica: +4.15° (+2.26°)

    13 Tmin. negative
    Tmin. piu' bassa: -5.6° l'1/1
    Tmin. piu' alta: +5.0° il 28/1
    Tmax. piu' bassa: +1.4° il 3/1
    Tmax. piu' alta: +20.7° il 28/1

    Pluvio: 95.1 mm. (+49.5 mm.)
    Neve: 15 cm.




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Io guardando questi dati mi ritengo esterrefatto dai commenti di taluni che ritengono questo mese così disastroso...

    Addirittura si dice peggio del 2007!

    Meditate, gente, meditate....
    come te....concordo ma oramai ho fatto il callo ai lamenti dei forum meteo.

  3. #13
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    come te....concordo ma oramai ho fatto il callo ai lamenti dei forum meteo.

    evitiamo di guardare solo al propio orticello........

    qui in emilia gennaio 2008 è stato secondo solo al 2007 in termini di temperatura.
    Indi mi sembra che i lamenti riguardo al troppo caldo non siano molto infondati.


  4. #14
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio
    evitiamo di guardare solo al propio orticello........

    qui in emilia gennaio 2008 è stato secondo solo al 2007 in termini di temperatura.
    Indi mi sembra che i lamenti riguardo al troppo caldo non siano molto infondati.


    Effettivamente pure qui questo gennaio entra con...demerito tra i primi piu' caldi dal 1926 ad oggi, esattamente al 3° posto x la precisione almeno come media aritmetica finale !

    Ecco la classifica:

    2007: +5.7°
    1975: +4.3°
    2008: +4.1°


    C'e' da specificare che la media di questo ultimo gennaio e' piu' inficiata dalle Tmin. decisamente alte rispetto alle Tmax. avute: la media delle Tmax. di +8.3° relative a questo gennaio 2008, infatti, non e' stata tra le piu'....bollenti, seppur rientri comunque nei piani alti anche di questa speciale classifica:

    - Medie Tmax. di gennaio piu' alte dal 1926 ad oggi:

    1976: +11.0°
    1944: +10.6°
    2007: +10.4°
    1983: +9.5°
    1949: +9.0°
    1975: +8.7°
    1974: +8.4°
    2008: +8.3°



    Notare altresi' il trittico 1974-76, con una media di quei tre mesi di gennaio consecutivi di +9.4°: stica e meco !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Interessante notare che 6,7 mm di acqua = 15 cm di neve...
    ogni tanto ancora pizzico chi crede alla scemenza 1 mm acqua = 1 cm Neve

    1 mm acqua = in alcuni casi anche TRE cm neve.

    Cl.
    Bè è logico. La neve bagnata fa molti millimetri ma poco volume, quella asciutta fa molto volume, ma pochi millimetri. Generalmente il discorso 1 mm= 1 cm funziona con precipitazioni a 0° di temperatura. Pensa che dopo la mega-nevicata dell'8-9 gennaio 1985 da 40 cm ho raccattato solo 14 mm di acqua, pur sciogliendo la neve con un tot di acqua calda preventivamente misurata per poter scalare la differenza.

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    Di seguito i miei dati, confrontati con la media di Milano Brera 1961-90.
    Sia la mia stazione che Brera sono in quota, ma considerate che io sono a 100 metri dall'aperta campagna, mentre Brera è nel centro storico, in piena isola di calore.

    Medie

    Tmin med: +2,9° (+0,5°, scarto +2,4°!!!)
    Tmax med: +8,3° (+5,8°, scarto +2,5°!!!)
    Prec. mm: 155 (67, +131%)
    Neve max cm: 15

    Statistiche

    Temperature
    Tmin min: -0,7° l'1 (appena -0,7°!!!)
    Tmin max: +6,7° il 30
    Tmax min: +2,2° il 3
    Tmax max: +17,2° il 28 (registrata alle 2:30!!!)

    Precipitazioni
    GG con prec > 1 mm: 9
    Max prec in 24h: 42 mm il 12
    Max acc. nevoso 24h: 9 cm il 4 (max accumulo rilevato 15 cm)

    Gelo
    GG di gelo: 4 (9, -55%)
    GG di ghiaccio: 0 (1,3, -100%)

    Mese nettamente sopra norma sia per temperatura, che per quantità di precipitazioni; nevicata a parte, è risultato più affine a novembre che a gennaio. Lo scarto termico rispetto a Milano Brera, novembre, è stato:

    Tmin -1,9°
    Tmax -2,4°

    Considerando una differenza di almeno 1°-2°, a pari quota, fra centro ed estrema periferia, si vede chiaramente che termicamente questo gennaio è stato in pratica un novembre fresco.



    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    media min 3.1
    media max 14.4




    MEDIA REALI SANNICOLA CAPASA
    +8,95° ur 80.8%


    GIORNO PIU' FREDDO MEDIA REALE +3.42° 2GENNAIO
    GIORNO PIU' CALDO MEDIA RELAE +13.92° 6GENNAIO

    precipitazioni 41.5mm
    i dati completi ogni 5 minuti qui
    http://www.meteoterradotranto.net/marcesina_salento.asp


    Ultima modifica di Andrea Manzo; 01/02/2008 alle 09:53

  8. #18
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    So solo le precipitazioni: 96,8mm

  9. #19
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    Nel mio orticello:

    Media min=-0.68 +0.54 dalla media
    Media temp max=+9.80 +4.48 dalla media

    Precipitazioni pioggia= 56.76mm
    neve= 0cm

    L'anno scorso min= -0.42 +0.6 dalla media
    max= 8.8 +3.48 dalla media

    Precipitazioni pioggia 88.91 mm
    neve= 17cm

    Da me quest'anno il peggio in assoluto sotto ogni puntpo di vista.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  10. #20
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dati di Gennaio - TUTTI QUI

    Codice:
    MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JAN. 2008
    
    NAME: monica   CITY: Besozzo   STATE: Italia 
    ELEV:   300 m  LAT:  45° 50 46" N  LONG:   8° 40' 02" E
    
                       TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)
    
                                          HEAT  COOL        AVG
        MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
    DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
    ------------------------------------------------------------------------------------
     1  -2.3   6.5   13.50  -8.1    8.35  20.6   0.0   0.0   0.3  11.3   15.45    SE
     2  -1.2   0.8   13.20  -3.5    0.05  19.5   0.0   0.0   0.2   9.7   12.35    SE
     3  -1.1  -0.4   23.50  -1.9    7.15  19.4   0.0   1.5   0.2  11.3   20.10    NW
     4   0.6   1.4   19.00  -0.4    0.05  17.8   0.0  23.4   0.2  17.7   14.45    NW
     5   1.6   2.9   15.00   0.4    3.05  16.7   0.0  10.7   0.0   3.2   10.05    NW
     6   2.8   7.6   12.55  -0.8   22.50  15.5   0.0   8.4   0.3  11.3   13.35    NW
     7   1.7   7.6   13.25  -2.7    5.15  16.6   0.0   0.0   0.6  11.3   13.15   ESE
     8   0.9   5.1   16.10  -1.2    8.35  17.4   0.0   0.3   1.0  11.3    1.15    SE
     9   0.0   4.3   14.50  -2.5   00.00  18.3   0.0   0.0   0.0   4.8   11.50    SE
    10   0.2   6.7   14.10  -4.8    7.15  18.1   0.0   0.0   0.8   9.7   14.50    SE
    11   2.0   3.3   14.10   0.9   23.35  16.3   0.0  30.2   0.2   8.0   15.05   NNW
    12   2.1   4.6   00.00   0.6    5.25  16.2   0.0  62.0   2.7  30.6   19.35    NW
    13   5.3   8.7   16.35   3.8    8.30  13.0   0.0   0.5   0.6  17.7    3.25    NW
    14   4.2   5.7   15.35   3.1    6.05  14.1   0.0   8.9   0.2   9.7   15.00    NW
    15   3.8   4.7   13.35   3.1    7.05  14.5   0.0  13.0   0.5  11.3    6.05    NW
    16   2.3   3.9    0.40   1.1   14.50  16.0   0.0  58.9   1.1  12.9    8.30   NNW
    17   2.4   9.8   14.50  -1.6    6.20  15.8   0.0   0.3   0.3   9.7   11.05    SE
    18   3.7  11.2   14.35  -0.8    8.40  14.6   0.0   0.0   0.5  11.3    5.15   ESE
    19   2.3  11.2   15.40  -2.7    7.45  16.0   0.0   0.0   0.3   9.7   12.10   WNW
    20   1.0   9.5   14.20  -3.6    7.50  17.3   0.0   0.0   0.2   9.7   14.30   SSW
    21   2.2   8.2   15.00  -1.4    0.30  16.1   0.0   0.3   0.2   9.7   15.45   ESE
    22   6.4  14.9   13.50  -0.7    8.25  11.9   0.0   0.0   2.3  49.9   21.25   ESE
    23   3.4  11.2   14.50  -3.0    8.20  14.9   0.0   0.0   0.8  20.9    1.30   ESE
    24   0.9   9.3   13.55  -4.4    8.00  17.4   0.0   0.0   0.3  11.3   13.30    SE
    25   2.1  10.9   15.55  -3.2    5.00  16.2   0.0   0.0   1.3  22.5   14.00   ESE
    26   1.9  12.3   15.25  -4.5    8.05  16.4   0.0   0.0   0.3   9.7   12.40    NE
    27   4.5  16.3   16.55  -4.5    6.35  13.8   0.0   0.0   0.6  20.9   17.35   ESE
    28   8.7  20.4   14.05   1.6    8.50   9.8   0.2   0.0   1.9  27.4   16.10    SE
    29   4.4  11.6   14.40  -1.6    7.55  13.9   0.0   0.0   0.5  11.3   14.00   ESE
    30   5.3   7.3   14.30   3.7    0.05  13.0   0.0   0.8   0.3  11.3   15.50   ESE
    31   5.6   9.3   16.20   3.8    4.05  12.6   0.0   0.0   0.5   9.7   11.20   ESE
    -------------------------------------------------------------------------------------
         2.5  20.4    28    -8.1     1   489.4   0.2 218.9   0.6  49.9    22      NW
    
    Max >=  32.0:  0
    Max <=   0.0:  1
    Min <=   0.0: 21
    Min <= -18.0:  0
    Max Rain: 61.98 ON 12/01/08
    Days of Rain: 14 (> .2 mm) 8 (> 2 mm) 4 (> 20 mm)
    Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •