Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 45 di 45
  1. #41
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Pericolo straripamenti e smottamenti??

    Citazione Originariamente Scritto da davidra
    non fasciamoci la testa ancor prima che capiti qualcosa....adesso pensaimoa sabato e speriamo cada la neve dai 1100
    Sicuramente..stiamo solo facendo delle ipotesi e delle supposizioni

  2. #42
    Brezza tesa L'avatar di davidra
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Romagna
    Messaggi
    891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo straripamenti e smottamenti??

    con le GME 12z (DWD) non si va tanto sotto sulle prealpi resiste la 0/2..e all'interno la -2..questo durante le prp piu intense...



  3. #43
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo straripamenti e smottamenti??

    Sinceramente se le termiche permetteranno la neve sopra i 1300-1500 metri non civedo problemi di nessun tipo..
    Per caritÃ* la pioggia sarÃ* di per se giÃ* tanta.. ma almeno non cisaranno problemi di grossi quantittivi di neve che si riverserebbe nei fiumi.

    Difatti solo la fetta tra i 1000 e i 1400 metri vedrebbero scigliersi neve in modo notevole.. quindi l'apporto di acqua da parte della neve sarebbe limitato.
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  4. #44
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo straripamenti e smottamenti??

    catastrofisti dell'ultim'ora..
    ma l'autunno lo sapete che è stagione di pioggia abbondante??mah..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  5. #45
    Brezza tesa L'avatar di davidra
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Romagna
    Messaggi
    891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo straripamenti e smottamenti??

    con le GME la neve scenderebbe anche a 1000m per poi inalzarsi sul finire episodio verso i 1300-1400 nelle prealpi, ma poi dopo 8h +- entra altra aria fredda e la t ridiscenderebbe...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •