Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Thumbs up gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    Conferme circa una possibile irruzione fredda da nordest,dalla Russia a partire da lunedì 11 da GFS.
    Con un leggero west shift sarebbe più che buono.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    si si buono.. per fare qualche minima sottozero.. ma poco altro davvero.
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    si si buono.. per fare qualche minima sottozero.. ma poco altro davvero.
    be..adesso come adesso non è un granchè...ma con qualche NW shift...di 200-300 km...viene giù un ondata fredda davvero seria...e continentale doc. per giunta.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,443
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    be..adesso come adesso non è un granchè...ma con qualche NW shift...di 200-300 km...viene giù un ondata fredda davvero seria...e continentale doc. per giunta.
    ***
    ***
    Scordati "cose serie"
    Non vi è trippa per gatti!
    (parlo sul reale, non sulle promesse cartacee)

    P.S.
    Sempre se "per cose serie" intendi vero freddo per quella data.-
    http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...Tmaxeuropa.gif
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    ***
    Scordati "cose serie"
    Non vi è trippa per gatti!
    (parlo sul reale, non sulle promesse cartacee)

    P.S.
    Sempre se "per cose serie" intendi vero freddo per quella data.-
    http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...Tmaxeuropa.gif
    aspetta un po'...te l'ho detto..da giovedì i balcani inizieranno a raffreddarsi,vedrai che ora dell'11 saranno belli freddi
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    tra l'altro solo gfs e forse in parte ukmo vedono la retrogressione coinvolgere anche il

    medio adriatico, tutti gli altri GM solo sud italia o neppure quello (reading)..

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,443
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    aspetta un po'...te l'ho detto..da giovedì i balcani inizieranno a raffreddarsi,vedrai che ora dell'11 saranno belli freddi
    ****
    Le aspettative e le sensazioni sono una cosa, i numeri contano!
    Tieni presente che tutti i Balcani hanno per metà mese di Febbraio una media climatica giornaliera al di sotto dello zero!
    Il "bello freddo" sarà riportarsi in media...
    poi noi che ce ne facciamo?
    Se tutto va bene quel "freddo"(freddo = almeno -3 dalla media) riuscirà ad arrivare da noi?
    Se arriva saremo appena in media anche noi!

    P.S.
    guarda che la mia non è assolutamente polemica, ma è "dire" quello che ho imparato" in decenni di osservazioni sul reale, e non sulle carte.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    46
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    Giorgione ha ragione.
    Al momento resta in Italia un clima NOVEMBRINO che è tutt' altro da anche una pallida idea d' inverno, Gennaio ha chiuso con anomalie tra 1,5 e 3C superiori alla media, ed in Europa ha fatto CALDO, i prox giorni fresco in quota e temp max che anche qui al ne saranno sempre o quasi superiori alle medie con belle giornate borino e cieli tersi
    La neve sotto igli 800m è scarsissima, è nevicato bene solo sopra i 1100-1200m, insomma cosi come dovrebbe accadere a Novembre.
    A Tarvisio si e no 20cm caduti in tutto l' inverno e scusate se è poco, a 700m vanta una media superiore ai 200cm annui...BENE SUL pIANCAVALLO ed altrove, ma sopra i 1200m circa

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    A Tarvisio si e no 20cm caduti in tutto l' inverno e scusate se è poco, a 700m vanta una media superiore ai 200cm annui...


    Ad essere precisi Tarvisio (777 m.) ha una media riferita al periodo 1982-2004 di 251 cm. (annuali e non solo del trimestre invernale, ovviamente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: gfs:nocciolo continentale dell'11 confermato.

    se con quelle carte non andassi sottomedia...chiuderei con la meteo


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •