Standing Ovation
mio commento odierno alle Reading
http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=1511442&postcoun t=1
![]()
Andrea
Complimenti bliz,sei davvero bravissimo..
Cmq se fossero confermate queste carte dei principali modelli,l'adriatico sarebbe favorito da entrambe le soluzioni,anche se chiaramente la soluzione gfs sarebbe più intensa ma più breve allo stesso tempo...Reading vede un cambio circolatorio che invece potrebbe interessare tutto il paese,non solo adriatico e sud...
Tra parentesi la Nao neutra testimonuia in genere irruzioni da est per l'adriatico e il sud,mentre tutto il resto del paese riparato,mentre una Nao leggermente negativa o negativa sposta tutto l'asse più a ovest con coinvolgimento diretto anche del resto del paese
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Quel minimo marocchino non mi piace per nulla (per le mie zone parlo)
Hp che ha la coperta troppo corta, manca la radice sub-tropicale, e in questo caso favorito medio adriatico e nord.
Cmq è un run
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
L'evoluzione dei GM inizia cambiare il quadro del blocco ad omega. Reading è il più determinato a non riproporre il cavo occidentale ma una ripresa dell vortice canadese, foriero di un nuova azione perturbata sull'Islanda. Con evoluzione verso un difficoltoso Scand+.
Sul blocco ad omega in est Atlantico del 12-13 c.m., GFS appare il più coerente. Secondo la mia opinione, tale blocco sarebbe favorito da un nuovo affondo del vortice canadese verso la goccia basso atlantica. In modo da sgonfiare la sua spinta propulsiva verso l'Islanda (NAO+).
Sì perchè altrimenti il proseguo sarebbe questo....
![]()
Andrea
Grazie a tutti, e in particolare ad Andrea per i successivi aggiornamenti.
Oggi, dopo qualche tentennamento del modello inglese, la dicotomia tra i due principali GM si ripropone, nelle stesse modalità evidenziate in apertura del thread.
ECMWF continua a riproporre una svolta significativa, riassumibile nel cambio di segno della NAO e dell'AO, mentre GFS continua a riproporre AO e NAO positive, con la persistenza dell'omega europeo, in accordo con la modalità positiva dell'indice EA/WR.
Questa differenza è probabilmente dovuta ad una diversa interpretazione dell'attuale onda MJO da parte dei due modelli.
Facendo riferimento a questo intervento (http://forum.meteonetwork.it/showpos...&postcount=353) e confrontando l'ampiezza delle fasi con quanto previsto da Reading, si desume che il modello veda una MJO debole nelle fasi 5 e 6, mentre GFS preveda una discreta ampiezza nelle due fasi in questione.
Oltretutto il modello inglese lancia questa mattina importanti segnali pure dalla stratosfera.
Le temperature sono previste in rialzo a tutte le quote, e non solo sulla verticale del Polo.
I venti occidentali sono in forte attenuazione alle quote di 10 e 30hpa (a 60N) mentre a 1hpa la negativizzazione sarebbe molto più incisiva rispetto ai due precedenti Minor, e pure in forte estensione latitudinale.
Aggiungiamo pure che entrambi i modelli vedono un deciso rinforzo della semipermanente aleutinica, la cui pressione nel periodo Febbraio-Marzo risulta ANTIcorrelata rispetto alla pressione della semipermanente islandese.
E UKMO, al momento il secondo miglior modello, in base alle statistiche ufficiali, nella previsione a 6 giorni, appoggia in pieno l'ipotesi del modello inglese.
Che facciamo? Ci crediamo?
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Grazie Blizz!
Più che altro ridai qualche speranza a noi poveri mortali che ci affidiamo alle vostre analisi.
Chissà che, come diceva De André e come più volte è accaduto in passato, dal letame non nascano i fior.![]()
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri