«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
dopo che ha nevicato a Baghdad puo succedere di tutto, che nevichi a Islamabad siamo a posto...
Non ci sono state mai nevicate con accumulo a Islamabad almeno negli ultimi 1000-1500 anni...
nevischio con 8-9C di T come successe pochi anni fa, succede in media una volta ogni secolo. Con una -10 hpa per una citta a 500m s.l.m. non e follia sperare nel miracolo...
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
vabbe raga..quest'anno è toccato a tutti tranne all'europa centrooccidentale..magari la prossima volta toccherà a noi...prima o poi dovrà pur toccare anche a noi,no?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ho identificato 3 zone dove da piu tempo non succede un ondata di freddo che possa chiamarsi eccezionale: l area italica centro-settentrionale (il feb99 lo mettiamo per l Italia meridionale), le Isole Britanniche e il Golfo di Guinea in Africa (la zona costiera che va da Conakry in Guinea fino a Port Hartcourt in Nigeria).
Possiamo metterci il febbraio 1991 per le prime due, anche se non e stato un 1956, rimane comunque un mese molto tosto nel Nord Italia e Isole Britanniche.
come vedete non ci sono zone dal clima continentale nella listina,zone continentali che pur con T media aumentando anche piu rapidamente che in Italia (Medio Oriente, Asia Centrale,..) hanno comunque avuto la chance della loro configurazione che ha permesso un evento freddo eccezionale come quest anno.
Le zone costiere o con influenza marittima con T del mare in aumento si vedono penalizzate in questo senso, hanno quasi una difesa che alza gli scudi per mitigare un attacco freddo.....
non c e dubbio che una parte di colpa la possiamo dare alla brodaglia piu tiepida che circonda la penisola italiana,pero ogni tanto penso alla beffa di fine gennaio 2006, venivamo da una lunga anomalia termica negativa, sarebbe stata "a puntino",ma ha dato una codata all Adriatico e poi fatto marameo....
troppo corta quella del dic 96....al nord (ma fino alla Toscana ) il feb 1991 e stato freddo a lungo...
in alcune stazioni ha battuto anche il gennaio 1985, in alcune isole britanniche includendo le isole del Canale ha addrittura stabilito il record centenario, in Svizzera nel Canton Ticino nel 50% delle stazioni ha fatto piu freddo che nel 1985 (Lugano compresa, la seconda T piu fredda del XX sec. dopo il 1929), Siena e Grosseto hanno avuto picchi termici piu bassi che nel 1985 , insomma non e stato nessuno scherzetto.
dic96 buono ma una vampata molto veloce, nessun record termico stabilito.
si, intendevo record termici in un periodo lungo...dal 90 a oggi puo darsi qualcuno l abbia stabilito.
Ciao max,è vero nel 96 fu molto breve ma è l'ultima nevicata con accumulo che ho avuto fino ad oggi,in terra misurai 12 cm!!
Nun me toccà il 96 te prego
![]()
Segnalibri