Uhm, si. Hai ragione, sono stato un po' criptico, scusa
"Propagazione antizonale" significa che quella cella di alta pressione si "ricostruisce" sempre più verso ovest mano a mano che passa il tempo (in direzione appunto opposta ad un moto zonale, che va da ovest verso est).
Ho specificato "onda medio-corta" perché a seconda di quanto un'onda (cuneo con geopotenziali alti verso nord + saccatura con geopotenziali bassi verso sud) è ampia in senso zonale (quindi misurandone l'ampiezza camminando lungo un parallelo), la sua velocità di movimento sarà più o meno elevata.
In generale un'onda molto larga (ad esempio 10mila chilometri) si muoverà piuttosto rapidamente da ovest verso est; mano a mano che diventa più stretta (7-8000 km) la sua velocità di movimento verso est sarà sempre minore, fino a che si arriva ad una lunghezza "critica" in cui l'onda diventa stazionaria. Questa lunghezza non ha un valore preciso, perché dipende dalla velocità del flusso zonale medio, ma di solito si attesta attorno ai 6000-6500 km, ed è alla base del fenomeno del blocking, nel quale diverse onde vanno a sovrapporsi l'una sull'altra grazie al raggiungimento di questa soglia.
Se invece l'onda è ancora più corta (tipicamente meno di 5000 km, ma anche qui tutto dipende dalla velocità del flusso medio) addirittura tende a propagarsi verso ovest, proprio come nel caso che stiamo esaminando![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Qui "da panico" ci sono solo le temperature massime che stiamo registrando negli ultimi giorni....
![]()
cambia poco , est caldo al nord con goccette da estate 2003, est piu fresco al sud con prp, poi il fantameteo perche' criticarlo,cambia semprequalunque cosa propone ,dura un run
Molto promettente, blocco nord-atlantico che sembra reggere eccome seppur con qualche interfernza atlantica e ineffetti anche UKMO è sulla stessa lunghezza d'onda![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri