Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44
  1. #1
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito GFS12:l'inizio della speranza?

    A 114 ore mi sembra molto promettente il calo dei GPT in area polare sopra l'artico canadese,dividendo,di fatto,il VP in due parti...

    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12:l'inizio della speranza?

    Sparito il gocciolone
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12:l'inizio della speranza?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Sparito il gocciolone

    mi salvo le ngp 06....tanto abbiamo capito
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #4
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12:l'inizio della speranza?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Sparito il gocciolone
    Se quel violetto la sua in alto a destra volesse farci visita,potremmo dire "checcefrega del gocciolone".

    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12:l'inizio della speranza?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Se quel violetto la sua in alto a destra volesse farci visita,potremmo dire "checcefrega del gocciolone".
    Il problema è che ci tolgono le cose buone nel breve e ci regalano continue illusioni future... film già visto!

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #6
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS12:l'inizio della speranza?

    Toh, se si realizzasse sta configurazione stiamo a posto.... asse nw-se, bel get streak subtropicale.... na bella sciroccata con i contro uazz non ce la toglierebbe nessuno con annesse precipitazioni intense e persistenti sull'area ionica a seguire e su molte zone che si affacciano al tirreno...

    vediamo

  7. #7
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12:l'inizio della speranza?

    Stavolti i turchi entrano nella storia
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12:l'inizio della speranza?

    Hp padrone del Mediterraneo, dell'Europa, dell'Italia, di mezzo mondo...Uno schifo immanePer fortuna che è un run, e in un contesto di ampio anticiclone e correnti orarie da est ci si può attendere sempre sorprese anche a 48 ore.. ma se le prendiamo alla lettera ci sarebbe da vomitare...!!!!!

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12:l'inizio della speranza?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Toh, se si realizzasse sta configurazione stiamo a posto.... asse nw-se, bel get streak subtropicale.... na bella sciroccata con i contro uazz non ce la toglierebbe nessuno con annesse precipitazioni intense e persistenti sull'area ionica a seguire e su molte zone che si affacciano al tirreno...

    vediamo
    infatti... anche se di cose tecniche non ne capisco sn convinto anchio che l'hp può salire quanto vuole fin su a capo nord ma l'asse è sempre quello (completamente sbagliato)...aivoglia cosa cadra sull'est europeo
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12:l'inizio della speranza?

    orrende...orrende all'ennesima potenza proprio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •