"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Altri 1000 km a SE....![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
quì ci sarebbe voluto un bell'aiutino dall'alto
![]()
Andrea
Domanda ai più esperti:Esiste un briciolo di speranza che il malloppo non sfili via così velocemente ad est? Indici di teleconnessione o altro cosa vedono?
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Appunto Miche, quelle mappe mi sembrano più verosimili (sempre prendendo per buona la dinamica precedente)
Rifacendomi al mio post precedente, mi riferisco ad esempio a questo impulso che, con quella popò di irruzione che ci sarà stata poche ore prima, mi sembra un po' troppo intraprendente nello "scaldare" la Scandinavia, e lo vedrei meglio deviato verso SW, con tutte le conseguenze del caso.
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri