Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Paura di GFS18z ? No, la delusione può attendere ancora

    Su con la vita
    siamo già all'innesco

    Ultima modifica di 4ecast; 10/02/2008 alle 00:00
    Andrea

  2. #2
    pentotalpaz
    Ospite

    Predefinito Re: Paura di GFS18z ?

    sembra ritardare e un pò piu a ovest o sbaglio?

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Paura di GFS18z ?

    il ramo canadese sembra affondare meno...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Paura di GFS18z ?

    Commento alle 120h, con impianto confermato differenze di poco conto. Solo che il canadese è meno profondo ma più spalmato in Atlantico. Leggermente peggiorato il tunnel sotto il blocco ma cose di poco conto....

    Andrea

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Paura di GFS18z ?

    Non saprei...forse qualche refolo freddo..cmq tutta la struttura pare nord shiftata...cmq qua urgono esperti...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Paura di GFS18z ?

    A 150h si approfondisce la bassa su Biscaglia ed il canadese è più a est ma attenzione, il muro tiene ed anzi sipiazza con asse più verticale...

    Andrea

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Paura di GFS18z ?

    oltre le 150h si rischia di fare dei commenti sul nulla... c'è di buono che questa colata da l'impressione di passare abbastanza vicina e molto dipende dalla posizione della bassa che ora è data sul golfo di Biscaglia



    Andrea

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Paura di GFS18z ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    A 150h si approfondisce la bassa su Biscaglia ed il canadese è più a est ma attenzione, il muro tiene ed anzi sipiazza con asse più verticale...

    Bel suppostone! E ottima cosa anche la bassa aleutinica!
    Luca Bargagna

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Paura di GFS18z ?

    Qualche refolo fresco anche per l'adriatico, forse, ci sarebbe...con questo run




  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Paura di GFS18z ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    oltre le 150h si rischia di fare dei commenti sul nulla... c'è di buono che questa colata da l'impressione di passare abbastanza vicina e molto dipende dalla posizione della bassa che ora è data sul golfo di Biscaglia

    Se i gpt si matenessero alti sullla Scandinavia il freddo arriverebbe da est non proprio in maniera diretta ma sappiamo come l'Italia sia sensibile a questo tipo di irruzione.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •