Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
ma con questo tipo di configurazione ci sarebbero precipitazioni anche sui lato non esposti come quello Tirrenico?
è bene precisare che con quella configurazione nessuno avrebbe precipitazioni, perchè il freddo entrerebbe in campo anticiclonico...
può esserci anche una -20, ma senza una bassa pressione non succede niente, ed anzi, più le isoterme sono fredde, minore è la quantità d'acqua che la massa d'aria può contenere...

indubbiamente, dovessero migliorare precipitativamente, ipotizzo favorito il sud e il medio-basso adriatico... noi del tirreno, specie alto tirreno, comunque vada possiamo metterci l'anima in pace: è veramente difficile che si realizzi una bassa pressione tra Ligure e Corsica con un' entrata da est in quella maniera... (ricordo che alcune zone toscane neanche nel 1996 ce la fecero)

basterebbe una semplice -3/-4 (10° in più delle carte previste) ma con bassa pressione al punto giusto per fare 20 cm di neve...