Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    L aeroporto Santacruz di Mumbai (antica Bombay) ha fatto segnare l altro giorno incredibili 8.5C (in centro citta +13.4C) , la seconda minima piu fredda mai registrata, seconda solo al record del gennaio 1962 di 7.4C.

    Anche a Goa l altra notte si girava in maglione...
    Ultima modifica di maxcrc; 10/02/2008 alle 10:30

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    Da quelle parti hanno anke maglioni

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    ci sono stati dei morti?

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    Torna la neve in Vietnam dopo anni di assenza.
    Neve che ha fatto una breve comparsa anche a Sa Pa la cittadina di montagna posta a circa 1600m s.l.m. dove la T si e mantenuta su 1C.
    Registrate punte di -5C nel picco di Mau Son.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    Ciao Max, io ora sono a Wuhan nella Cina centrale. Come ho scritto nell'altro thread, ho attraversato in auto tutta la Cina centrale e non c'e' piu' segno di vegetazione, un disastro pazzesco, insomma non ha nevicato a Guangzhou solo perche' l'aria fredda e' rimasta abbastanza ferma, ma se si fosse lievemente spostata a sud sarebbe stata neve quasi certa !

    Il ghiaccio e l'albedo tengono botta alla massa fredda in una zona vastissima della Cina centrale, alimentando le successive colate fredde che trovano strada "gelida", ecco perche' della neve in Vietnam. Da te come va ? Dalle mappe sembra che ti abbia completamente "schivato"...

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    In Tailandia continuano i rovesci fuori stagione alimentati da richiami di aria umida da sud per un alta pressione che copre il nordest del paese.
    A Bangkok sempre max sui 35C con oltre 90% di umidita diurna e vicino al punto di condensazione nelle ore notturne, minime non troppo alte sui 25C.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    In Tailandia continuano i rovesci fuori stagione alimentati da richiami di aria umida da sud per un alta pressione che copre il nordest del paese.
    A Bangkok sempre max sui 35C con oltre 90% di umidita diurna e vicino al punto di condensazione nelle ore notturne, minime non troppo alte sui 25C.
    ormai non dovrei più sorprendermi, ma ogni volta che leggo sobbalzo sulla sedia... mamma mia che clima...

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Ciao Max, io ora sono a Wuhan nella Cina centrale. Come ho scritto nell'altro thread, ho attraversato in auto tutta la Cina centrale e non c'e' piu' segno di vegetazione, un disastro pazzesco, insomma non ha nevicato a Guangzhou solo perche' l'aria fredda e' rimasta abbastanza ferma, ma se si fosse lievemente spostata a sud sarebbe stata neve quasi certa !

    Il ghiaccio e l'albedo tengono botta alla massa fredda in una zona vastissima della Cina centrale, alimentando le successive colate fredde che trovano strada "gelida", ecco perche' della neve in Vietnam. Da te come va ? Dalle mappe sembra che ti abbia completamente "schivato"...

    non avrebbe nevicato lo stesso neanche se la massa d aria fredda fosse scesa 300-400 kilometri piu a sud.
    A Guilin non c e stato neanche un fiocco svolazzante di neve e si che era nel pieno della massa d aria fredda e c erano 7-8C in meno che a Guangzhou.

    Con quelle inversioni termiche anche per avere qualcosa di simile al nevischio che c e stato a Roma o a Palermo il mese scorso ci volevano 7-8C in meno a Guangzhou e forse non sarebbero bastati.
    Fuzhou a 30 circa di latitudine e andata vicino alla neve cosi come c e andata Lampedusa.

    Nel 1893 a Guagzhou nevico perche la T al suolo era fissa sui -5C (il giorno 16 max di -4C) e la 800-1000m di quota c erano circa 0C o poco meno , da quell anno in poi la T non e mai piu scesa sottozero e nel XX secolo ha piovuto varie volte con 1C o anche 0.5C senza mai vedersi un solo fiocco marcio.

    Quindi con la massa d aria fredda piu a sud avresti avuto pioggia fredda con +2C o +1C magari ma neanche pensare di vedere un fiocco , semmai piu facile il gelicidio come a Guilin (pioggia con -1C per ore).

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    non avrebbe nevicato lo stesso neanche se la massa d aria fredda fosse scesa 300-400 kilometri piu a sud.
    E' rimasta bloccata poco a sud di Chenzhou, Hunan, dove ha scaricato a occhio un metro di neve, quindi a 300 km da Guangzhou (300 km di auto, in linea d'aria forse anche meno !). Ci siamo andati vicini, Guilin ha risentito del soffio caldo proveniente da SW, ma il Guangdong rimane piu' protetto in questi casi, quando le irruzioni vengono dallo Hunan. Infatti ha nevicato anche intorno a Shaoguan, sin verso gli 800 metri.

    Come hai detto tu, quello che ha fregato e' stato che la massa fredda era immobile, ma le T erano veramente da grandi episodi. Tutt'ora qui a Wuhan insiste la -10 a 850 hpa, e con il sole pieno non si va mai oltre i 5C da giorni.

    Insomma, sarebbe bastato che un'altra depressione tropicale si fosse formata nel mar cinese meridionale per fare arrivare la 0/-2 a 850 fino a Guangzhou, causando fiocchi, visto che le T al suolo erano da freezer (vedi ghiaccio ovunque).

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di mike1966
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Pian dei Pradi di Vattaro-TN (880 m.)
    Età
    59
    Messaggi
    2,644
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mumba (Bombay) a tremare di freddo

    Accidenti, mi sono accorto solo ora che ci sono dei forumendoli che scrivono da cosi lontanto!!! Fantastico...

    Ma Simone e Max, abitate da quelle parti in pianta stabile e stagionalmente?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •