Come dicevo in altro post, sarebbe secondo me qualcosa di storico per grecia e turchia
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Febbraio 2004
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Il 95 % dei casi di situazioni previste a 6/8 gg di bordate fredde da ENE o NE per la nostra Penisola, nei periodi invernali, con T a 850 da sballo, slittano su Balcani, Grecia e Turchia.
Ormai dovremmo essere "vaccinati".-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Mi sembra di vedere anche una -8° sul Cairo...sarebbe storico !!! Ci pensate 7°-8° di massima in quella citta' !!!![]()
Il record di massima piu bassa e appunto di 8C, la minima piu bassa di 0.8C.
Non si e mai scesi sottozero al Cairo, neanche nel XIX secolo, pero nelle stazioni periferiche si (Giza -3.3C nel 1920 e -2.0C nel 1950).
Si parla che al Cairo ha nevicato il 10 gennaio 1639, l unica volta degli ultimi 2000 anni o giu di li, ma ci sono grandi probabilita che fosse gragnola o grandine e non neve, indrometeore che al Cairo non conoscono, quindi rimarra per sempre il dubbio se fosse neve o gragnola e temo sia impossibile uscire dal dubbio 4 secoli doposemza osservazioni meteo, valori termici, carte , etc...
Segnalibri