
Originariamente Scritto da
campy
Questo inverno sarà annoverato tra i più freddi degli ultimi anni in tutto l'emisfero nord, grazie anche ad una Nina tra le più intense mai registrate.
Il problema "europeo" e "italiano" in genere è da ricercarsi probabilmente dalla fase calda delle anomalie Atlantiche (
AMO) il quale negli ultimi anni probabilmente ha raggiunto il punto critico di influenza oltre il quale tende a esacerbare l'attività Atlantica. Aggiungiamoci l'espansione della cella di Hadley (
ITCZ sempre oltre la norma)..

e una influenza non proprio positiva della NINA ed il gioco è fatto...
EA sempre e sempre positivo
dopo questa esperienza almeno personalmente non guarderò più indici, teleconnessioni e quant'altro almeno sarò consapevole che sono molto validi per l'America e l'Asia mentre per l'Europa lasciano il tempo che trovano. E' stato l'inverno più disgraziato di sempre con tante buone speranze e poca trippa per gatti..
Saluti dal saccente.
Segnalibri