ben due mesi di nulla nel cuore dell'INverno, parlo ovviamente dell'Appennino centro meridionale fino alla Sila..Almeno lì ha fatto qualcosa negli ultimi giorni...Meno male che a Dicembre dicevo di prenderci tutto il possibile perchè poi avremmo elemosinato a lungo l'inverno..ma francamente non pensavo così a lungo..! Se non ci nevica a Marzo siamo rovinati![]()
tutto a est , tanto per la cronaca....amen, solita iella.
Rassegnatevi la nostra italia è già penalizzata dalla vicinanza con l'alta pressone africana e azorriana ed in più il clima cambian naturale che anche la spagna nn possa essere contenta un po meno la francia olanda belgio certo è che queste nazioni spagna ed italia in primis saranno quelle a ricevere sempre meno i benecifici e le allegorie dei rigori invernali!!!
Questo inverno sarà annoverato tra i più freddi degli ultimi anni in tutto l'emisfero nord, grazie anche ad una Nina tra le più intense mai registrate.
Il problema "europeo" e "italiano" in genere è da ricercarsi probabilmente dalla fase calda delle anomalie Atlantiche (AMO) il quale negli ultimi anni probabilmente ha raggiunto il punto critico di influenza oltre il quale tende a esacerbare l'attività Atlantica. Aggiungiamoci l'espansione della cella di Hadley (ITCZ sempre oltre la norma)..
e una influenza non proprio positiva della NINA ed il gioco è fatto...
EA sempre e sempre positivo
dopo questa esperienza almeno personalmente non guarderò più indici, teleconnessioni e quant'altro almeno sarò consapevole che sono molto validi per l'America e l'Asia mentre per l'Europa lasciano il tempo che trovano. E' stato l'inverno più disgraziato di sempre con tante buone speranze e poca trippa per gatti..
Saluti dal saccente.
giuliacci sentenzia ancora hp per tutta la decade
Mettiamoci una pietra sopra a questo inverno, sperando che il 2008/09 sia meglio.
Intanto questo è stato meglio dello scorso: se lo scorso è da 1 questo inverno il 4 lo raggiunge (parere personale ovviamente).
La vostra è senza dubbio una situazione preoccupante,a parte la nevicata dei primi di dicembre se non sbaglio non avete avuto altre precipitazioni degne di nota..oltretutto venite da un 2007 che per certi versi è stato peggiore del 2003..Avete tutta la mia solidarietà..Un salutone a tutti!!
![]()
A forza di translare ad est uno potrebbe sperare quanto meno nell'avvento anticipato dell'Atlantico per far salire le medie pluviometriche in talune zone del Paese. Invece no! Le westerlies si manterranno belle alte e i tentativi di ondulazione e cavetti verso le nostre regioni saranno veramente miseri e tutti abortiti.![]()
Era evidente da giorni che in Italia l'inverno sarebbe miseramente naufragato.....
L'effetto Baldwin-Dunkerton unito alla Nina strong ha completamente stravolto ogni piu' rosea previsione....![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri