il problema è un altro... quanto pensate che possa shiffare ancora a W reading, o altri modelli "ottimisti" italicamente parlando? Possiamo assistere a qualche altro w-shift nelle prossime uscite, ma il risultato non cambierebbe: freddo (magari molto freddo con un pò di fortuna) e nient'altro... ci vuole una sterzata, uno shift di quelli davvero clamorosi, che francamente non mi paiono possibili, anche perchè cominciamo ad entrare in un range (verso le 100ore, ma le dinamiche cominciano anche prima) in cui sono possibili cambiamenti, ma non di migliaia di km...
io sono da sempre ottimista, ma anche obbiettivo...
piccola considerazione:
la colata fredda recherà ulteriore forza all'anticiclone che potrebbe gonfiarsi ma potrebbe anche ruotare su sestesso e nella sua parte meridionale risucchiare aria gelida proprio su di noi.
il tutto potrebbe avvenire se solo si alzasse almeno un pochetto di latitudine
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri