[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Grazie 1000 a voi tutti dati veramente interessanti!!!![]()
*****
Quelle due località che citi sono poste nel cosiddetto "polo del freddo terrestre".
Ovvero il posto abitato più freddo della terra.
ojmiakon ha una T MEDIA mensile di Gennaio a -48,3
e Verhojansk di -50,5 sempre di media.- brrrrrrrrrrrrrr
Sono ad altezza sul mare attorno ai 500 mt.-
La calotta di gelo su Groenlandia, come quella dell'Antartide(base di Vostok dove si sono registrate le minime assolute mondiali), non "fanno molto testo", in quanto situate a livelli di "alta montagna".
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Galbiati stamani ha ribadito la "scoppola" fredda da Sabato con un po di nubi anche al Nord, oltre che su Adriatico.
Domenica massime molto basse anche se il sole la farà da padrone.-
.......
Per ora si vede poco.......
Dalle mie parti una bora non molto gelida, che non assomiglierà di certo alle "belle" irruzioni fredde da NE che in febbraio fecero "memoria".-
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
non volevo aprire un nuovo topic, ebbene guardando la sinottica aggiornata alle 8.00 trovo una cosa alquanto strana, se guardate l'alta groenlandese ebbene sembra che come massimo superi i 1070, ora non so se sia un errore pero' e' alquanto strano tale dato, magari fra un'ora ritorna normale (dovrebbe essere 1050) pero' intanto
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Mio modesto parere, il 16/17/18, del freddo "da ricordare" non lo si avrà neppure sui Balcani, Grecia e Turchia....
Tanto più che da quelle parti ormai sono abituati a ricevere delle buone bordate negli ultimi inverni.-
a meno chè quel -56 ad Ovest di Mosca.......
P.S.
al momento appare un dato palesemente errato di -56 sulla zona di Mosca....
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri