Salve Colonnello,
anche io non sono tra quelli che "punta il dito" su considerazioni e previsioni fatte da una linea di pensiero, specie se quest'ultima è un ente ufficiale. Provo comunque a dare una spiegazione: molto probabilmente vista la tendenza a preferire il freddo, la neve e qual si voglia, si tende sempre ad enfatizzare e/o a prendere in considerazione previsioni che inducono all'ottimismo e alla speranza, poi nasce anche la discussione e le fazioni per controbbattere e ci si arriva a 1046 contatti con 25 risposte.
Generalmente comunque, viste le ultime vicissitudini, credo che un pò di fiducia sulle previsioni a lunga scadenza, sugli indici atmosferici in genere (naturalmente con la presunzione che pur essendo in un contesto dilettantistico si è capaci di leggerli con precisione), sui presunti movimenti tropo-stratosferici, sia venuta meno nel forum.. quindi a mio avviso nulla di "personale"
Con stima
Segnalibri