Mi chiedo come mai nessuno parli più della previ lunga scadenza emessa il giorno 2 febbraio per il 13 febbraio dal mio caro e simpatico amico Laurenzi e chi qui era stata ripresa, appunto il giorno 2, da giofelix con il msg “Il col. Laurenzi ha sentenzato che.. “. Mi aspettavo che almeno ieri (appunto 13 febbraio) qualcuno avesse commentato l’esito della previsione a lunga scadenza ( così come viene giustamente fatto con le mie ), invece silenzio assoluto. La cosa mi meraviglia visto il numero di hits ottenuti dal msg ( 1046) con 25 commenti entusiastici, anche da parte di qualcuno di quelli che dicono di non credere alle previ lunga scadenza
Gentile Colonello riguardo al suo quesito non so cosa rispondergli in quanto raramente faccio delle critiche esplicite verso i previsori...(apprezzando molto l'intraprendenza e il mettersi in gioco) però siccome è la prima volta che la trovo in linea ci tenevo a salutarla e a dirle che mi farebbe piacere ritrovarla più spesso (come una volta) in questo forum con le sue previsioni, con i suoi commenti e le sue osservazioni a me sempre gradite su questa nostra passione.
Distinti Saluti![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
cosa aveva detto il simpatico colonnello Laurenzi?
Salve Colonnello,
anche io non sono tra quelli che "punta il dito" su considerazioni e previsioni fatte da una linea di pensiero, specie se quest'ultima è un ente ufficiale. Provo comunque a dare una spiegazione: molto probabilmente vista la tendenza a preferire il freddo, la neve e qual si voglia, si tende sempre ad enfatizzare e/o a prendere in considerazione previsioni che inducono all'ottimismo e alla speranza, poi nasce anche la discussione e le fazioni per controbbattere e ci si arriva a 1046 contatti con 25 risposte.
Generalmente comunque, viste le ultime vicissitudini, credo che un pò di fiducia sulle previsioni a lunga scadenza, sugli indici atmosferici in genere (naturalmente con la presunzione che pur essendo in un contesto dilettantistico si è capaci di leggerli con precisione), sui presunti movimenti tropo-stratosferici, sia venuta meno nel forum.. quindi a mio avviso nulla di "personale"
Con stima
Buongiorno Colonnello.
ecco il 3d in questione:
http://forum.meteonetwork.it/showthr...light=laurenzi
Si era perso nei meandri del forum...
Rivederlo ora e rivedere quella mappa gfs del 2 febbraio, fa davvero impressione, apparte l'est shift, la configurazione mi sembra davvero azzeccata, manca solo la falla iberica.
Non c'è che dire. Spero che qualcuno la smetta con le solite ed inutili critiche, sulle previsioni a lunga scadenza.
Ognuno è libero di crederci, però criticarle puntualmente, mi sembra davvero snervante noioso.
Un caro saluto.
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
Salve Colonnello stimatissimo,è un piacere ritrovarla con noi. Sono io il "responsabile" dell'apertura di quella discusssione iniziata il giorno 2. Sinceramente aspettavo di tirarla su nel momento in cui l'altalena modellistica di questi ultimi giorni si fosse fermata. Bene, quella previsione, stamani possiamo dirlo (ho apena visto le corse 00), si è rivelata esatta, anche se, nostro malgrado, solo dal punto di vista termico, cosa che, però, non va assolutamente imputata al Laurenzi.
La saluto cordialmente.
![]()
Ultima modifica di Pisky; 14/02/2008 alle 11:39
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
il problema è ke ci si scanna su ogni cosa
nn si ha più il pudore di tenersi una parola x sè
la passione della meteo vissuta in questo modo mi fa penare
sempre polemiche e battibecchi e poi abbiamo il coraggio di giudicare anche gli altri
confronto e discussione certo, ma nn presunzione e paraocchi
un caloroso saluto al colonello![]()
Esimio Colonnello, è sempre un piacere interloquire con lei..Circa il senso del TD, francamente, non l'ho bene inteso. Nel senso: è, il suo, un richiamo per come mai una previsione, sostanzialmene buona poichè fatta 12 giorni fà, non sia stata oltremodo osannata ? Oppure, il suo, è un richiamo per come mai una previsione errata, visto che non è nevicato il 13, non sia stata giustamente criticata? Credo che lei abbia inteso il secondo senso, se sbaglio mi corregga, e la mia risposta è che manca la critica perchè la previ mi pare sostanzialmente buona..( ci sarà onda fredda che interesserà termicamente anche noi, seppure breve e secca e con qualche gg di ritardo ) Ma detto questo aggiungo che 12 giorni fa era abbastanza corretto, sulla base delle carte long range dei GM , ma anche con l'ausilio di indirizzi teleconnettivi, supporre una freddata intorno a metà mese.. Se con neve poi o senza behh... questo non poteva essere visto allora anche se era comunque legittimo ipotizzarlo. Finisco col dire che per quanto mi riguarda non critico , seppure vi fossero gli estremi, tendenze emesse specie da Voi maestri della meteo, chiunque esso sia...anche quando , spero in rari casi ( meglio mai ) , dovesse essere evidente un soggiogo politico-economico.. Con estremo rispetto e stima, sempre..
Salve Colonnello,
leggo ora per la prima volta un suo intervento, visto che non sono iscritto da molto (novembre 2007) e, come qualcuno diceva prima, io ma sicuramente tutti noi saremmo entusiasti se lei intervenisse più spesso come esperto qual è.
Riguardo al post che lei ha aperto, posso dire che io personalmente rispetto tutti i meteoman e non mi piace mai criticare nessuno (anche se magari non sempre condivido), infatti non sono mai intervenuto in quei post in cui si criticavano meteoman come lei, a maggior ragione in quanto si parla di professionisti.
Però quella previsione del col.Laurenzi non è totalmente sbagliata (anche se con 3 gg di ritardo), visto il raffreddamento del week-end in alcune regioni, certo chiaramente siamo lontani da un evento significativo per tutta l'Italia, questo è fuor di dubbio.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri