Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38
  1. #11
    turaz
    Ospite

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens

    così a occhio mi viene da pensare che almeno ens inizi a considerare eventuali effetti di quanto sta succedendo in stratosfera.
    vedremo nei prox gg.

  2. #12
    turaz
    Ospite

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens

    confermo quanto detto ieri

  3. #13
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens

    ciao stefano...

    speriamo..

  4. #14
    turaz
    Ospite

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens


  5. #15
    turaz
    Ospite

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens

    rilancio anche oggi

  6. #16
    turaz
    Ospite

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens

    conferme anche oggi.
    dal 25-26 si apre una fase con prp e probabilmente una discesa termica intorno a fine mese.
    le ens 06 confermano e rilanciano
    Ultima modifica di turaz; 19/02/2008 alle 13:01

  7. #17
    turaz
    Ospite

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens

    anche le ens 12 appena sfornate mostrano davvero cose molto interessanti a partire dal 28-29 c.m.
    inizio di marzo scoppiettante

  8. #18
    Vento moderato L'avatar di Ric
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Gubbio (PG)
    Età
    53
    Messaggi
    1,267
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens

    Citazione Originariamente Scritto da turaz Visualizza Messaggio
    anche le ens 12 appena sfornate mostrano davvero cose molto interessanti a partire dal 28-29 c.m.
    inizio di marzo scoppiettante
    Comunque vada ti ammiro per la costanza!!!!!
    35cm beccati e speriamo non finisca qui!!! Della serie mi sono gufato da solo!!!!!!!

  9. #19
    turaz
    Ospite

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens

    ti dirò che come ho scritto sopra ho notato una certa ciclicità di buoni eventi in concomitanza con gli inizi dei mesi (li collego per mia "fissa" a un effetto farfalla legato alle fasi di ultimo quarto e luna nuova) nell'inverno che stiamo vivendo.
    per altra mia "fissa" un arco temporale di 28 gg sin dagli albori era considerato importante per dare origine a movimenti di masse gassose e non solo.
    gli alchimisti su questo hanno scritto miriadi di trattati.
    sto provando a testare ciò a livello meteo cercando di osservare per quanto nelle mie possibilità e capacità.
    A volte ci becco altre meno.
    chiaro come sia difficile analizzare il tutto in un'ottica globale e non solo italica

  10. #20
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,863
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: osservando il modellame e le ens

    Citazione Originariamente Scritto da turaz Visualizza Messaggio
    ti dirò che come ho scritto sopra ho notato una certa ciclicità di buoni eventi in concomitanza con gli inizi dei mesi (li collego per mia "fissa" a un effetto farfalla legato alle fasi di ultimo quarto e luna nuova) nell'inverno che stiamo vivendo.
    per altra mia "fissa" un arco temporale di 28 gg sin dagli albori era considerato importante per dare origine a movimenti di masse gassose e non solo.
    gli alchimisti su questo hanno scritto miriadi di trattati.
    sto provando a testare ciò a livello meteo cercando di osservare per quanto nelle mie possibilità e capacità.
    A volte ci becco altre meno.
    chiaro come sia difficile analizzare il tutto in un'ottica globale e non solo italica
    esattamente ciò che Ardusli asserisce. Attenzione alla luna di venerdì. Interpretandola alla maniera dello gnomo che si rifà ad Aristotele, fautore della meteorologia empirica, si potranno rilevare le tendenze. Luminosità, corna, aloni, espressività...
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •