così a occhio mi viene da pensare che almeno ens inizi a considerare eventuali effetti di quanto sta succedendo in stratosfera.
vedremo nei prox gg.
confermo quanto detto ieri
ciao stefano...
speriamo..
giusto per dare un'idea...
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-10-1-384.png
rilancio anche oggi
conferme anche oggi.
dal 25-26 si apre una fase con prp e probabilmente una discesa termica intorno a fine mese.
le ens 06 confermano e rilanciano
Ultima modifica di turaz; 19/02/2008 alle 13:01
anche le ens 12 appena sfornate mostrano davvero cose molto interessanti a partire dal 28-29 c.m.
inizio di marzo scoppiettante
ti dirò che come ho scritto sopra ho notato una certa ciclicità di buoni eventi in concomitanza con gli inizi dei mesi (li collego per mia "fissa" a un effetto farfalla legato alle fasi di ultimo quarto e luna nuova) nell'inverno che stiamo vivendo.
per altra mia "fissa" un arco temporale di 28 gg sin dagli albori era considerato importante per dare origine a movimenti di masse gassose e non solo.
gli alchimisti su questo hanno scritto miriadi di trattati.
sto provando a testare ciò a livello meteo cercando di osservare per quanto nelle mie possibilità e capacità.
A volte ci becco altre meno.
chiaro come sia difficile analizzare il tutto in un'ottica globale e non solo italica
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri