Il Mediterraneo occidentale si sta destabilizzando un pelino più del previsto, mi sembra. Quel minimo sul nord-Africa potrebbe non avere influenza se non sulle isole maggiore, ma anche sortire un effetto-calamita per west-shift della colata gelida, o almeno parte di essa, ancora più pronunciati di quelli già paventati questa mattina da Gfs e altri modelli.
Già questa mattina abbiamo stratificazioni un po' su sutto il versante tirrenico, con calo barico lieve, ma generalizzato.
Okkio!
![]()
cmq vedendo la crata da te disegnata: un pattern che più nina di cosi non ci può.......la bassa sul nord africa è tipica.....
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
sarebbe meglio non farsi prendere così dall'entusiasmo.
potrebbe anche non succedere niente.
Segnalibri