Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 0 precipitazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito 0 precipitazioni

    Caroselli ha senteziato: di precipitazioni neanche a parlarne...solo freddo soprattutto in adriatico. Qualche nuvola sempre in adriatico...

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 0 precipitazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Caroselli ha senteziato: di precipitazioni neanche a parlarne...solo freddo soprattutto in adriatico. Qualche nuvola sempre in adriatico...
    ....mi sa che arriva la neve..........

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 0 precipitazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    ....mi sa che arriva la neve..........


    ..........già!



    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 0 precipitazioni

    neve sulle pedemontane venete intanto stasera...stau leggero..coreografia

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: 0 precipitazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    neve sulle pedemontane venete intanto stasera...stau leggero..coreografia
    Non conosco il clima veneto,ma se c'è neve sulle pedemontane significa che ci sono correnti con componenti sud-orientali e/o meridionali?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 0 precipitazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non conosco il clima veneto,ma se c'è neve sulle pedemontane significa che ci sono correnti con componenti sud-orientali e/o meridionali?
    nn necessariamente..correnti da ese che sollevano l'umidità e generano prp a ridosso dei monti

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 0 precipitazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    neve sulle pedemontane venete intanto stasera...stau leggero..coreografia
    Neve?? Dove??

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 0 precipitazioni

    Mahh.. qualche imbiancata la farà dai, frange nuvolose arriveranno dall'adriatico...Sarà ovviamente una cosa misera, ma imbiancate su Abruzzo Molise, appennino meridionale, Sila ci stanno..Come ci stanno ancher su ovest Piemonte, coreografiche su pre-alpo lombarde, trentine e giù di lì...Resta il Rammarico per una sostanziale sterilità precipitativa e soprattutto che sarebbe bastato un ovet shift di 500/800 Km, una inerzia atmosfericamente parlando, e l'adriatico e il sud avrebbero vissuto una bella cosa..Ci accontentiamo della -12/-13° che è pur sempre rara a vedersi...Per il resto puntiamo a Marzo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •