Dal punto di vista del meteo, l'inverno si accinge al suo epilogo. Proprio in questi giorni, sulla posta elettronica, la mia famiglia scrive e riceve notizie da persone che un tempo abitavano vicino casa di mia nonna ed ora vivono in Argentina. Loro si trovano poco ad est della Cordigliera delle Ande ed in prossimità del Tropico del Capricorno. Mi dicono che stanno avendo un'estate molto anomala: nel mese di Gennaio soltanto qualche giorno la temperatura ha raggiunto i 30°C, mentre per la maggior parte del mese ha piovuto sempre con T comprese tra 18°C e 20°C. Lui è molto contento perchè non gli piace il caldo afoso e per quelle zone, anche tuttora, si tratta di un'estate pesantemente sottomedia termica. Con questo non voglio dire che anche da noi l'estate sarà fresca o perturbata, ma ciò aumenta le possibilità che lo sia, ed è già da Dicembre che penso che sia così. Soltanto da Capodanno all'Epifania, hanno visto temperature intorno ai 30°C, ma poi con l'Epifania, l'estate sembra essere giunta all'epilogo. Considerando la loro vicinanza al Tropico del Capricorno, sono temperature molto basse.![]()
Hai trovato una correlazione tra le temperature e le precipitazioni argentine con quelle italiane?Se è così è molto interessante!!
![]()
speriam proprio di no, io voglio l'estate con la E maiuscola intervallata dai ts pomeridiani![]()
nn mi spingo più a farmi idee circa stagioni future
stiamo prendendo troppe cantonate
godiamoci le nostre giornate con serenità e passione pura, ragazzi
Segnalibri