precipitazioni cumulate per la giornata di sabato
![]()
quota neve molto elevata 1100-1400 metri
![]()
Molto elevata non credo proprio.........al momento qui a Udine ho poco + di 1,5gradi col cielo poco nuvoloso,a Tarvisio siamo tra i -7 ed i -8C a 700m slm.......con una 0C,1C max che arrivera' sui nostri monti a 850 Hp date le precipitazioni abbondanti la quota neve sara' tra i 1000ed i 1200m sulla fascia prealpina,mentre tra gli 800 ed i 1000m su quella alpina con nevicate super abbondanti oltre i 1000m circa....![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Macche' elevata! Nevichera' sempre sulle prealpi venete oltre i 1000 e sul Trentino dai 500!Originariamente Scritto da gb
![]()
![]()
Prealpi si, 1100-1400, ma alpi con vallate interne molto strette e chiuse, penso nn oltre i 900mslm.Da quelle carte si evince anche che le precipitazioni saranno deboli o al massimo moderate sul tarvisiano, mentre abbondanti su prealpi.
Comunque ancora nn è detta l'ultima parola.
Ieri eri un po' piu' pessimista!Originariamente Scritto da fabio76
![]()
Non c' e' piu' il rischio idrogeologico.....che dici,le temperature sulla nostra regione sono ottime ed il Tarvisiano sara' al limite ma rischiera' di poter vedere neve quasi sempre a parte qualche goccia.....
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
il limite della neve era riferito a domani alle 12z (13 locali) ed alle Prealpi
ovviamente sulle Alpi (specie laddove non riesce a penetrare lo scirocco) il limite sarÃ* molto più basso)
inoltre visto che avete minime molto basse ina lcune zone ci sarÃ* rischio di gelicidio purtroppo
uno strato caldo di 300 metri di spessore può essere sufficiente a fondere completamente il fiocco
il fiocco, una volta fuso, anche se le T negli strati inferiori sono negative, non si riforma
ciao
che strano, mi risulta che in alcune zone il limite della neve sia ben oltre i 1000 metriOriginariamente Scritto da maurove
![]()
Segnalibri