Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: Ecmwf 12.....

  1. #31
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12.....

    Davvero buone in prospettiva,inoltre l'evoluzione è anticipata rispetto a gfs12 che vede anch'esso l'elevazione atlantica, ma solo oltre le 300h!Speriamo bene

  2. #32
    Brezza tesa L'avatar di Kratkorina
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Arluno (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12.....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    eh si...2 anni..l'ultima è stata del 27-29 dicembre 2005,con neve in Toscana e in Lombardia.
    Poi c'è stata un altra rodanata il 23-26 gennaio 2007,ma quella fu una ciofeca disastrosa,almeno in Emilia e Veneto non si andò oltre i due-tre cm(con una rodanata seria la pedemontana emiliana per dire fa anche 40-45 cm e la bassa 20-25).
    Poi di irruzioni dal Rodano non ne ricordo altre,negli ultimi due anni,poi se ti ricordi meglio di me...lieto di essere corretto.
    No, no hai proprio ragione..non mi ero reso conto che fossero già passati 2 anni! Caspita!

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12.....

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    no vabbe marco è come parlare ai muri

    Io ricordo a ottobre che i ragazzi del team Teleconnessioni parlarono esplicitamente di un inverno precoce e piuttosto freddo, seguito a gennaio da una fase più mite ed a tratti anticiclonica spinta.
    Mi è rimasto impresso, ed in effetti ...
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #34
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12.....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Stavo per postarla io questa carta...

    Ha delle potenzialità molto importanti:3 wave pattern con lobo del vp siberiano-scandinavo in ottima posizione. Se sparisce quella falla...
    Da seguire anche quella bollona che si stacca dalle Aleutine.
    Se prima di dissolversi, vagando, per caso passasse dalla Groenlandia ... non è che mi dispiacerebbe
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #35
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 12.....

    Second un utente che sta scrivendo in sto post, l'aria arrivata doveva proprio essere mite, o meglio "est farlocco, discount, spazzatura" o come diavolo lo vuole chiamare.

    Intanto sono a -0.7°C e scendo sempre più e sono le 22. Massime 3°C con sole dietro le nubi dalle 15, per altro.

    Sia la volta buona che si ragionasse prima di parlare.

  6. #36
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12.....

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Second un utente che sta scrivendo in sto post, l'aria arrivata doveva proprio essere mite, o meglio "est farlocco, discount, spazzatura" o come diavolo lo vuole chiamare.

    Intanto sono a -0.7°C e scendo sempre più e sono le 22. Massime 3°C con sole dietro le nubi dalle 15, per altro.

    Sia la volta buona che si ragionasse prima di parlare.
    Non so a chi ti riferisca ma dato che io non ho visto di buon occhio questa irruzione ( intendo redditizia perchè a vedere che fosse arrivato il freddo era sotto gli occhi di tutti ) , ripeto quanto da me sempre sostenuto : che avremmo avuto neve in gran parte coreografica e solo freddo sterile ( spesso ho aggiunto inutile ) poichè è proprio il forte raffreddamento di queste ore ( ripeto inutile ) che condannerà specie il medio basso adriatico e il centro sud ad almeno 10/15 gg di nulla in un febbraio che solitamente è buono per noi. Così è accaduto e così sarà per i prox 15 gg ...( irruzione che ha fatto vedere qualcosa di più importante solo sulla Sila, ma credo in un'area molto limitata )....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •