Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ciao Angelo e grazie per aver anticipato la mia risposta.
Giorgio,credi che avremmo motivo di portare dei dati non veritieri?
D'altra parte siamo stati sfiorati da una -10° a 850hPa,cosa non da tutti giorni dalle nostre parti,anzi non capitava,almeno qui nel catanese,da decenni e puoi controllarlo tu stesso sugli archivi storici di wetterzentrale.
Prima di scriverli ci siamo documentati anzi adesso ti riporto anche alcuni grafici e le temperature nelle date da te citate:
gennaio 1985
Il giorno più freddo per Sigonella fu il 12 Gennaio (estremi 10°/-1°)
Marzo 1971
Fontanarossa,a due passi da Sigonella,in tutto il mese di marzo ha avuto la minima più bassa di +2.2°.Questo il giorno più freddo a 850hPa.
31 Gennaio 1963
Minima più bassa di Sigonella di tutto il mese fu -1°.
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
alcune minime di ieri mattina ritoccate dopo le 06z del synop
Arezzo -8.0°
Verona -7.6°
Firenze -3.4°
Guidonia -5.0°
Venezia -4.1°
Pescara -6.2°
Bari -0.4° ( alle 23.40 )
Cervia -6.0°
ovviamente non le ho controllate tutte
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ottimo lavoro Peppe...
Riporto qui le temperature minime di ieri in Sicilia (stazioni SIAS)...da notare la mia Comiso, appena 220 msm, terza più fredda dopo Monte Soro (1840 m) e San Fratello (1040 msm)!!
Caronia Pomiere -9,8°
San Fratello -6,9°
Comiso -5,8°
Enna -5,7°
Pedara -5,3°
Maletto -5,3°
Paternò -4,9°
Cesarò Vignazza -4,5°
Nicosia -4,4°
Mineo -4,3°
Bronte -4,0°
Caltanissetta -3,9°
Piazza Armerina -3,8°
Canicattì -3,8°
Caltagirone -3,6°
Randazzo -3,5°
Mazzarrone -3,5°
Noto -3,3°
Prizzi -3,3°
Siracusa -3,2°
Ribera -3,2°
Petralia Sottana -3,2°
Mazara del Vallo -3,1°
Catania -3,0°
Aidone -3,0°
Mussomeli -3,0°
Cammarata -2,9°
Mistretta -2,9°
Monreale Bifarera -2,9°
Ragusa -2,8°
Riesi -2,4°
Polizzi Generosa -2,4°
Giuliana -2,4°
Castelvetrano -2,4°
Modica -2,3°
Palazzolo Acreide -2,2°
Agira -2,2°
Delia -2,2°
Bivona -2,2°
Aragona -2,2°
Santa Croce Camerina -2,1°
Contessa Entellina -2,1°
Linguaglossa -2,0°
Militello Rosmarino -2,0°
Sclafani Bagni -1,9°
Alia -1,8°
Antillo -1,8°
Agrigento Scibica -1,7°
Agrigento Mandrascava -1,7°
Partinico -1,6°
Augusta -1,5°
Acate -1,4°
Ramacca Giumarra -1,3°
Mazzarino -1,3°
Francofonte -1,2°
Monreale Vigna Api -1,1°
Corleone -1,1°
Calascibetta -1,0°
Marsala -1,0°
Naso -0,8°
Ispica -0,5°
San Pier Niceto -0,5°
Misilmeri -0,5°
Butera -0,4°
Castellammare del Golfo -0,3°
Trapani Fontanasalsa -0,2°
Scicli -0,1°
(fonte: SIAS)
Infatti, per la Sicilia questa è stata un'irruzione importantissima, quasi storica oserei dire (per Trapani e Sigonella sicuramente) perchè qui raramente capita di essere avvicinati da isoterme così basse in regime altopressorio.
E i record delle minime si fanno così, poi sappiamo bene che quando ci sono ondate fredde produttive per il centro-nord la Sicilia rimane ai margini, questa volta è stato il contrario perchèè l'aria fredda è riuscita a spingersi violentemente verso sud senza fare il solito giro largo su medio-adriatico e basso Tirreno.![]()
Per i dubbiosi
Oggi 19/02/08 Roma Trieste minima -1,7°c
Oggi 19/02/08 Roma Batteria nomentana +0,2°c
700 mt di distanza tra le due stazioni meteo, entrambe con schermo davis passivo.
ciao
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
ieri mattina per le marche segnalo T min sui -10°c nelle valli dell'interno , Fabriano -9.0°c , Matelica -10.1°c
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri