Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...

    Citazione Originariamente Scritto da aguademar Visualizza Messaggio
    Concordo...Io considero iniziata la primavera col fiorire dei primi mandorli e quando le mimose sono giallo oro, e questo è accaduto quest'anno la prima settimana di febbraio ( almeno qui ). Ormai han fiorito pure i peri e tanti altri alberi iniziano a metter le foglie.... dopo è chiaro che ci può essere uno o due giorni freddi, ma sono episodi che duran poco e poco portano.
    decisamente sbagliato visto che in molte annate le loro fioriture sono state legate a parentesi miti in Gennaio (o in alcuni casi anche a Dicembre) che spesso erano seguite da periodi invernali piuttosto intensi.


    **Always looking at the sky**

  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Fate vobis, ognuno espime liberamente le propie opinioni nella democrazia... se poi si pensa che ogni volta che apro bocca ce l'ho con qualcuno in particolare o peggio faccio il pessimista leopardiano cosmico anche questo non posso farci nulla...

    io so solamente che dai primi di febbraio sono fioriti mandorli, albicocchi, e, in alcune zone ci sono già i mandorli con tanto di foglie verdi... se questa partenza più che anticipata della natura non vuol dire nulla è sempre una opinione vostra... io ho le mie idee...

    se poi vi conturbate per una irruzioncina da 18 ore, anche qui non posso farci nulla... io ho la mente più aperta... siamo in primavera... in primavera capitano queste cose come sono accadute l'8 aprile 2003 con risvolti più produttivi..

    scusami Fabio ma mi vuoi dire che la fioritura delle piante da citate in Febbraio è una cosa anormale? Da primavera anticipata?
    Ricordiamoci che viviamo in Puglia... non in Lapponia



    **Always looking at the sky**

  3. #23
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...

    No ragazzi...Cumpy ha detto quel che ha detto perchè sconfortato dalla tendenza a 10/15 gg ...Ed ha ragione... Il fatto della fioritura degli alberi behh, diciamo che può anche essere giustificata in Puglia, ma madre natura ha ben provveduto con le freddata ultima...Diciamo che essa ha avuto solo questo pregio cioè di porre un freno, almeno auspicabile, ad un rigoglio anticipato.. Per qualche giorno ancora potrebbe fare gelate anche sulla Puglia e quindi smorzare un pò l'impeto vegetativo.. resta il fatto che a seguire , ripeto per almeno 10 e più giorni, si andrà sopra media termica e ciò dà sconforto specialmente se si pensa che le prc continueranno ad essere latitanti ( eccetto mi pare qualche pisciatina giovedì o Venerdì )...Devo dire però a Campy, che non dobbiamo ancora rattristarci se non altro perchè la statistica non ci è ancora sfavorevole: Marzo se vuole può fare grandi cose..e queste grandi cose sono molto probabili ( e anche in questo la statistica ci è favorevole, in particolar modo per medio basso adriatico e sud ) proprio quando Gennaio e Febbraio sono siccitosi e quando si ha una metà di Febbraio primaverile, come previsto nei prossimi giorni..Ripeto Cumpy, potrà anche succedere che lo prendiamo a quel posto, ma aspetterei almeno il 20 di Marzo per essere più pessimisti... Ho avuto modo di dire in altri post che comunque quest'anno i notri meridiani sono stati in un paio di occasioni, ( fruttifera quella di metà Dicembre, non quest ultima) oggetto di irruzione artica o continenale; sono certo, e sottolineo certo, che ve ne sarà almeno un'altra di occasione...Ovviamente non sò dire se fruttifera o meno, ma ci sarà prima che arrivi definitivamente la primavera....le dinamiche bariche e i tempi, ancora lagamente permissivi, ci sono tutti...Certo la pazienza pesa..

  4. #24
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...

    Va bene... vi capisco perchè avete circa 10-15 anni in meno di me e non avete vissuto gli anni dove si poteva parlare di inverno... ... dopotutto voi essendo degli anni 90 circa non avete visto un granchè e per voi è tutto oro colato... terminiamo qui questa diatriba va...

    andate ai vostri genitori, nonni e fatevi raccontare che cos'era l'inverno... poi non venite a dirmi la solita barzelletta: "non si può fare il raffronto con prima" perchè se non si può fare il raffronto con "prima" allora sono daccordo con voi: è ancora inverno... tanto se la primavera non è arrivata con il 1° febbraio arriverà il 23-24

    Ciao Ciao


    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    fabio stai diventando un disco rotto, da dicembre non ho letto 2 e dico 2 tuoi interventi consecutivi coerenti.
    E la tendenza al "tragico" risale poi a galla spesso
    scusami e!
    Ma anche lasciando perdere i dati topoclimatici..
    Ti posto l'anomalia a 850hPA degli ultimi 10-12 giorni?
    i mandorli son fioriti prima non certo per questa "primavera" di febbraio ma per un gennaio mite.(e poi saran fioriti una settimana prima del normale)..(normale su quale base scientifica poi??)
    e poi questa irruzioncina da "18" ore ha un tempo di ritorno su base statistica per la puglia(come effetti al suolo e..e parliano solo di massime per rimanere nel "generale") di 3-5 anni.
    ti sembra tutto normale? ti sembra primavera? ti sembra di avere la mente aperta?
    con perduta stima(è stato un percorso abbastanza lungo)
    Andrea

  5. #25
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...

    Carissimo,
    nonostante i primi "screzi" ho condiviso in questi ultimi tempi le tue opinioni... e anche su quest'ultima mi trovi daccordo.. difatti non escludo il ritorno di qualche giorno di freddo, dopotutto è normale in questo periodo.

    Ma non aspettiamoci l'87 il quale di per sè fu una anomalia record con anni di ritorno lunghissimi (se ce ne saranno)

    Ciao


    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    No ragazzi...Cumpy ha detto quel che ha detto perchè sconfortato dalla tendenza a 10/15 gg ...Ed ha ragione... Il fatto della fioritura degli alberi behh, diciamo che può anche essere giustificata in Puglia, ma madre natura ha ben provveduto con le freddata ultima...Diciamo che essa ha avuto solo questo pregio cioè di porre un freno, almeno auspicabile, ad un rigoglio anticipato.. Per qualche giorno ancora potrebbe fare gelate anche sulla Puglia e quindi smorzare un pò l'impeto vegetativo.. resta il fatto che a seguire , ripeto per almeno 10 e più giorni, si andrà sopra media termica e ciò dà sconforto specialmente se si pensa che le prc continueranno ad essere latitanti ( eccetto mi pare qualche pisciatina giovedì o Venerdì )...Devo dire però a Campy, che non dobbiamo ancora rattristarci se non altro perchè la statistica non ci è ancora sfavorevole: Marzo se vuole può fare grandi cose..e queste grandi cose sono molto probabili ( e anche in questo la statistica ci è favorevole, in particolar modo per medio basso adriatico e sud ) proprio quando Gennaio e Febbraio sono siccitosi e quando si ha una metà di Febbraio primaverile, come previsto nei prossimi giorni..Ripeto Cumpy, potrà anche succedere che lo prendiamo a quel posto, ma aspetterei almeno il 20 di Marzo per essere più pessimisti... Ho avuto modo di dire in altri post che comunque quest'anno i notri meridiani sono stati in un paio di occasioni, ( fruttifera quella di metà Dicembre, non quest ultima) oggetto di irruzione artica o continenale; sono certo, e sottolineo certo, che ve ne sarà almeno un'altra di occasione...Ovviamente non sò dire se fruttifera o meno, ma ci sarà prima che arrivi definitivamente la primavera....le dinamiche bariche e i tempi, ancora lagamente permissivi, ci sono tutti...Certo la pazienza pesa..

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Il livello dell'Occhito ha comunque qualcosa di un po' misterioso. Riporto i dati degli ultimi due anni. Come si vede da settembre in qua è in secco più o meno allo stesso punto. Due anni fa era sui 230 milioni di mc. Poi è stata una discesa continua, con solo una timida risalita la primaversa dell'anno scorso. Poi più nulla. Faccio anche presente che nei momenti caldi (per es. giugno e luglio scorsi) dalla diga fuoriesce circa 1,5 milioni di mc al giorno. Insomma, come dire che, quand'anche fosse possibile sfruttarla sino all'ultimo litro, attualmente ce n'è per una ventina di giornate estive.

    Quello che mi pare strano è che da settembre in qua sia cresciuta si è no di un paio di milioni di mc. Ma possibile? Possibile che non sia sceso giù nulla dal cielo da due anni a questa parte?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Va bene... vi capisco perchè avete circa 10-15 anni in meno di me e non avete vissuto gli anni dove si poteva parlare di inverno... ... dopotutto voi essendo degli anni 90 circa non avete visto un granchè e per voi è tutto oro colato... terminiamo qui questa diatriba va...

    andate ai vostri genitori, nonni e fatevi raccontare che cos'era l'inverno... poi non venite a dirmi la solita barzelletta: "non si può fare il raffronto con prima" perchè se non si può fare il raffronto con "prima" allora sono daccordo con voi: è ancora inverno... tanto se la primavera non è arrivata con il 1° febbraio arriverà il 23-24

    Ciao Ciao
    be mi sa che hai sbagliato proprio persona per dire queste putt....
    http://www.meteoterradotranto.net/archivio.html
    se vuoi ti passo anche i dati che ho visto ,rivisto letto e interpretato per mesi.
    ti farebbe bene leggerlivisto che che i ricordi volano ..


    nessuno parla di oro colato!
    a meno che non hai 300 anzi 10mila anni e hai ricordi freschi dei mammut quest'inverno non ti risuleterà cosi scandaloso anzi, troverai almeno un 50% di annate negli ultimi 50 anni più calde
    e per una volta non ti arrampicare sugli specchi
    (come hai fatto a dicembre.. neve a 400 metri..aa?? dove??.Inverno finito da novembre
    mi sa che ti sei perso qualcosa
    http://www.meteoterradotranto.net/fo...p?TOPIC_ID=106

    inizio di gennaio e ancora..

    vabbe lasciamo perdere
    Ultima modifica di Andrea Manzo; 18/02/2008 alle 14:45

  8. #28
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...

    Va bene grande esperto, mi abbasso alla tua preziosa e omnipotente saccenza... scusa per le puttanate... ho sbagliato, è inverno... passo e chiudo.

  9. #29
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...

    orticellisticamente parlando, mai inziato Febbraio!

  10. #30
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli mattutini 18/2...Febbraio andato ...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •