Meteo Foggia
http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA
E evidente come quest'anno è ancora + secco dell'anno scorso...magari non caldissimo...ma le prc sn ancora meno.
Alessio...anche se non facesse 45-41 ma si attesterebbe sui 38-39....se non raccimoliamo qualcosa ci ritroveremo il prox autunno con un deficit incolmabile (salvo autorigeneranti-che aumenterebbero i mm ma farebbero ancora peggio).
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Intendevo dire che sul primo mese l'affidabilità è abbastanza altase si sbagliano sn il primo ad essere felice...
ma viste le ultime performance delle stagionali in generale il dubbio che la tendenza secca possa continuare ci sta. ( basandosi sulla nina + o - ci hanno preso fin ora)
Certamente non è che non cadrà una goccia fino a settembreperò il rischio di continuare a stare sottomedia è alto visto l'andazzo
.
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
incredibile come un ragnetto come l'italia (vista dal sat) possa avere un tempo così diversificato...
primi di febbraio già primavera? sarà, qui no di sicuro....
pioggia in febbraio x le scorte ? qui è il mese più secco dell'anno (sui 50 mm) e pure se non piove il terreno non si secca di certo...
estate scorsa caldo-siccitosa? mah, giugno da 140 mm, agosto da 120, solo luglio un pò secco (40 mm), totale un pochino sopramedia termica, soprattutto x luglio...
cmq sono ottimista x la primavera (quella meteo, da marzo) x me non deluderà, ci restituirà tutto quello che l'inverno ci ha negato (tranne la neve)...
![]()
tu dimmi il senso della tua "precisazione"
Data Max Min
18/02/2008 10.0 -3.7
17/02/2008 4,9° -2,4°
16/02/2008 8° 0,3°
15/02/2008 12,8° -3°
14/02/2008 13,7° -1°
13/02/2008 12,6° -0,3°
12/02/2008 13,3° -0,7°
11/02/2008 12,3° -0,8°
10/02/2008 10.1° 0.4°
09/02/2008 12,8° 4,1°
e sopratutto che ti dice la natura
e intanto nei prossimi 2 giorni son pronte 2 altre minime ampiamente sottozero.
I mandorli sono sfioriti son morte diverse piante stamattina la fontana in centro aveva un strato di ghiaccio spesso 10cm..(non succedeva da 7 anni)
febbraio sta trascorrendo molto freddo.
semmai la primavera c'e stata a gennaio..
tutto normale
viviamo in antartide
Ultima modifica di Andrea Manzo; 18/02/2008 alle 12:24
Fate vobis, ognuno espime liberamente le propie opinioni nella democrazia... se poi si pensa che ogni volta che apro bocca ce l'ho con qualcuno in particolare o peggio faccio il pessimista leopardiano cosmico anche questo non posso farci nulla...
io so solamente che dai primi di febbraio sono fioriti mandorli, albicocchi, e, in alcune zone ci sono già i mandorli con tanto di foglie verdi... se questa partenza più che anticipata della natura non vuol dire nulla è sempre una opinione vostra... io ho le mie idee...
se poi vi conturbate per una irruzioncina da 18 ore, anche qui non posso farci nulla... io ho la mente più aperta... siamo in primavera... in primavera capitano queste cose come sono accadute l'8 aprile 2003 con risvolti più produttivi..
![]()
fabio stai diventando un disco rotto, da dicembre non ho letto 2 e dico 2 tuoi interventi consecutivi coerenti.
E la tendenza al "tragico" risale poi a galla spesso
scusami e!
Ma anche lasciando perdere i dati topoclimatici..
Ti posto l'anomalia a 850hPA degli ultimi 10-12 giorni?
i mandorli son fioriti prima non certo per questa "primavera" di febbraio ma per un gennaio mite.(e poi saran fioriti una settimana prima del normale)..(normale su quale base scientifica poi??)
e poi questa irruzioncina da "18" ore ha un tempo di ritorno su base statistica per la puglia(come effetti al suolo e..e parliano solo di massime per rimanere nel "generale") di 3-5 anni.
ti sembra tutto normale? ti sembra primavera? ti sembra di avere la mente aperta?
con perduta stima(è stato un percorso abbastanza lungo)
Andrea
Segnalibri