Citazione Originariamente Scritto da albedo
Ma non ragazzi, prendete una cantonata!

E' risaputo che sui crinali dei monti le precipitazioni sono inferiori rispetto ai versanti esposti. E' proprio una legge fisica.
Il versante accumula sia per stau che per condensazione conseguente ai moti termoconvettivi facilitati dalla presenza del monte. Essere su una cima, o su un crinale, è un po' l'equivalente di un'isola piatta: vento e nubi di passaggio, ma poche precipitazioni.

Poi è chiaro che la neve ad una certa altitudine tende a persistere al suolo ed ad accumularsi, ma questo non significa che nevichi di più.

Al passo dell'Abetone o sulle piste poco sopra nevica sicuramente di più rispetto ai crinali, ma questo non significa che la neve resista più tempo al suolo, perché la quota è inferiore.

In piú il Cimone,si trova isolato a nord del crinale,prende meno stau da SW,invece nelle non lontane Alpi Apuane,le pioggie dovrebbero essere molto più abbondanti.