Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il Cimone mediamente nevoso

    Ecco le medie in mm prese a 2173 m in cima al Cimone,200mm tra dicembre e marzo cioè sui 200cm di neve.

    PRECIPITAZIONI mm
    GENNAIO 50
    FEBBRAIO 43
    MARZO 54
    APRILE 51
    MAGGIO 58
    GIUGNO 60
    LUGLIO 51
    AGOSTO 75
    SETTEMBRE 77
    OTTOBRE 80
    NOVEMBRE 80
    DICEMBRE 54


    TEMPERATURA MASSIMA °C
    GENNAIO -2
    FEBBRAIO -2
    MARZO -1
    APRILE 1
    MAGGIO 5
    GIUGNO 10
    LUGLIO 13
    AGOSTO 13
    SETTEMBRE 10
    OTTOBRE 6
    NOVEMBRE 2
    DICEMBRE -1

    TEMPERATURA MINIMA °C
    GENNAIO -6
    FEBBRAIO -7
    MARZO -5
    APRILE -3
    MAGGIO 1
    GIUGNO 5
    LUGLIO 8
    AGOSTO 8
    SETTEMBRE 5
    OTTOBRE 2
    NOVEMBRE -3
    DICEMBRE -5

  2. #2
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,872
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Il Cimone mediamente nevoso

    posto ideale in cui vivere
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #3
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Cimone mediamente nevoso

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix
    posto ideale in cui vivere
    all'agriturismo della cam magari,cmq come posto ideale nevoso cè molto meglio

  4. #4
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,872
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Il Cimone mediamente nevoso

    Citazione Originariamente Scritto da alex74
    all'agriturismo della cam magari,cmq come posto ideale nevoso cè molto meglio
    si, in effetti anche se grazie alle temp. la neve si mantiene bene, come accumuli non eccelle. Ma fa freddo anche d'estate. Comunque preferisco il mio app romagnolo. Quest'inverno è stato da record come medie nevose
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Il Cimone mediamente nevoso

    strano che accmumuli meno di 800mm all'anno...pensa che la media di vicenza cittÃ* è quasi 1100mm...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il Cimone mediamente nevoso

    Molto strano come dato.
    Secondo me mancano parecchi centimetri di neve.

    Te lo dico perchè l'ho di fronte a casa.
    Quelli che hai messo sono i dati dello scorso inverno?

    perchè se sono quelli, moltiplicali almeno per 2 se non per tre.

    Posso solo dirti i miei rilevamenti della neve nei soli mesi di gennaio,febbraio ,marzo ed aprile 2005
    in totale cm 245
    e mancano dicembre e novembre.

    Quindi penso che il Cimone arrivi ad almeno ed anche oltre, 6 metri

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  7. #7
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Cimone mediamente nevoso

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Molto strano come dato.
    Secondo me mancano parecchi centimetri di neve.

    Te lo dico perchè l'ho di fronte a casa.
    Quelli che hai messo sono i dati dello scorso inverno?

    perchè se sono quelli, moltiplicali almeno per 2 se non per tre.

    Posso solo dirti i miei rilevamenti della neve nei soli mesi di gennaio,febbraio ,marzo ed aprile 2005
    in totale cm 245
    e mancano dicembre e novembre.

    Quindi penso che il Cimone arrivi ad almeno ed anche oltre, 6 metri

    i dati li ho presi su eurometeo e stavo notando chè su Montreal dÃ* eccessive precipitazioni,mi sÃ* che le medie di quel sito non sono attendibili

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il Cimone mediamente nevoso

    Ciao Alex,
    Premetto che non ho dati ventennali, ma ti posso assicurare che 200cm(circa) di neve li vede la localitÃ* di Piandelagotti( 1200 slm), qui vicina a me, nei soli mesi di ottobre,novembre e dicembre.
    Per non parlare della parte alta del paese a quota 1450(Prati di S.Geminiano, che non vedono mai l'erba da novembre a maggio )

    Purtroppo sono diversi anni che cerco di ottenere alcuni tabulati delle registrazioni di Piandelagotti, da parte della Regione Emilia Romagna, ma non sono ancora riuscito.
    Queste rilevazioni tra l'altro, credo partano dagli anni 30.

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  9. #9
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Cimone mediamente nevoso

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Ciao Alex,
    Premetto che non ho dati ventennali, ma ti posso assicurare che 200cm(circa) di neve li vede la localitÃ* di Piandelagotti( 1200 slm), qui vicina a me, nei soli mesi di ottobre,novembre e dicembre.
    Per non parlare della parte alta del paese a quota 1450(Prati di S.Geminiano, che non vedono mai l'erba da novembre a maggio )

    Purtroppo sono diversi anni che cerco di ottenere alcuni tabulati delle registrazioni di Piandelagotti, da parte della Regione Emilia Romagna, ma non sono ancora riuscito.
    Queste rilevazioni tra l'altro, credo partano dagli anni 30.
    stò cercando altre medie,effettivamente sono troppo basse per una cima appenninica

  10. #10
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Cimone mediamente nevoso

    Ho sempre notato che il Cimone riceve precipitazioni, in tutte le forme, leggermente inferiori rispetto al crinale appenninico a lui prossimo e questo dipende probabilmente dall'essere un massiccio relativamente isolato, spostato a nord rispetto allo spartiacque e meno soggetto a precipitazioni di tipo orografico.
    Malgrado questo le precipitazioni annuali dovrebbero essere all'incirca doppie rispetto a quanto indicato, 800 mm annui sono le precipitazioni tipiche della fascia pedecollinare emiliano-romagnola e non di una localitÃ* così prossima al crinale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •