Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 71

Discussione: Oltre ogni limite

  1. #41
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io a 13 da inzio gennaio.
    qui 80mm circa da inizio anno...ma di piogge vere manco l'ombra.
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  2. #42
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non è più accettabile che sistematicamente ogni inverno a 1000 e passa metri i 20°vengano sfiorati (o quasi).
    Una vergognosissima massima di 17.8° mi sta facendo vivere una giornata degna di giugno inoltrato.
    La misura è davvero colma.
    Basta.
    Questo è un abominio.



    Sono d'accordissimo con te Michele,basta con queste temperature oscene

  3. #43
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    purtroppo i miei timori ad oggi sembra che saranno realtà... :roll:
    l'elemento certo è uno solo: proseguo di un tempo secco e caldo fino a data da destinarsi...
    scomparsi tutti i peggioramenti... anche a lunghissimo termine, almeno in termini precipitativi...

    spaghi desertici: nessuna possibilità precipitativa all'orizzonte...
    Marzo, notoriamente piovoso, temporalesco, instabile, decisamente non inizierà col suo lato consueto, ed i giorni con assenza di precipitazioni (significative almeno) in molte zone supereranno i 30 tranquillamente...




    intanto oggi giornata soleggiata, con già +9 a quest'ora (vuoi vedere che raggiungiamo il primo ventello ?)... foschia... praticamente sembra una mattinata afosa estiva che prelude ad un pomeriggio temporalesco... siamo già a questi livelli...

  4. #44
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non è più accettabile che sistematicamente ogni inverno a 1000 e passa metri i 20°vengano sfiorati (o quasi).
    Una vergognosissima massima di 17.8° mi sta facendo vivere una giornata degna di giugno inoltrato.
    La misura è davvero colma.
    Basta.
    Questo è un abominio.



    Come non quotarti,Michè
    Ieri a Capracotta max a +10° circa a fronte di una media del periodo di +3.5°
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    ...e a _______________ (ho evitato di mettere la parola, mettetela voi) tutti quelli che dicono che il "bel tempo" è sole, caldo, cielo sereno... Alla facciazza del bel tempo!! Se sta porcheria che prosegue inperterrita è "bel tempo" io sono Leo Messi... Minchia!!
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  6. #46
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    Niente di nuovo per il futuro, o meglio, di nuovo c'è che la legge di Murphy ha colpito ancora.
    E' da 10 giorni che le carte non le guardo più, non so dove trovo ancora la forza di aprire il forum Che tempo di cacca. Scusate lo sfogo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #47
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    Speriamo almeno in un' estate temporalesca.

  8. #48
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    Intanto per la cronaca Predazzo registra +11,8°C in questo momento.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    Ho visto gli spaghi adesso e ho quasi avuto un infarto, peggiorati tantissimo rispetto a ieri. Non se ne esce da questa situazione. Non è che andrà a finire come aprile 2007? Sarebbe un disastro

    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #50
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Oltre ogni limite

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    di atlantico vero, quest'anno, se ne è visto ben poco..
    si infatti...ci fossero più perturbazioni atlantiche che si infilino nel mediterraneo DAL BASSO,avremmo più precipitazioni e più ondate di freddo.
    La colpa è sempre principalmente di una cosa:l'AMO+...che inibisce o comunque rende più blanda l'attività depressionaria in atlantico(se all'AMO+ uniamo un innalzamento verso nord della cella di hadley il gioco è fatto)...così non ci sono più le perturbazioni atlantiche,le saccature atlantiche che sfondano nel mediterraneo entrando dalla Spagna e portando dapprima piogge su gran parte d'italia,poi il freddo che queste stesse perturbazioni richiamano da nordest.
    Al loro posto c'è un anticiclone semiperenne posizionato sull'Europa Occidentale che devia le discese fredde verso i balcani e penalizza gran parte dell'Italia...special modo il nord,che negli ultimi anni sta vivendo purtroppo in maniera sempre più frequente gravi situazioni di deficit idrico.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •