Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Gfs 06z.....

  1. #11
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z.....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be' qui si e' fatto anche di.....meglio in passato, con oltre +27° nel 2004 ! 18/3: +27.2° - 19/3: +27.4°)


    Poi però, se non ricordo male, ci fu un aprile abbastanza fresco, ricordo la neve a fondovalle appena dopo pasqua
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z.....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be' qui si e' fatto anche di.....meglio in passato, con oltre +27° nel 2004 ! 18/3: +27.2° - 19/3: +27.4°)


    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Poi però, se non ricordo male, ci fu un aprile abbastanza fresco, ricordo la neve a fondovalle appena dopo pasqua

    Chiedo venia, ho sbagliato: fu nel 2002 (e non nel 2004 ! ) che si raggiunsero o meglio si superarono i +27° a marzo, ovvero +27.7° il 21/3 (fonte: dati Arpa)

    Nel 2004 si raggiunsero qui al massimo +23.5° il 18/3, mentre poi in effetti ad aprile ci fu, nel tardo pomeriggio del 19/4, a tratti anche neve bagnata fin qui a Sondrio, con imbiancata praticamente a partire da soli 100 m. di quota piu' in alto (cioe' da circa 400 m. di quota): su da te a Tirano fu neve vera immagino, giusto ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z.....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Chiedo venia, ho sbagliato: fu nel 2002 (e non nel 2004 ! ) che si raggiunsero o meglio si superarono i +27° a marzo, ovvero +27.7° il 21/3 (fonte: dati Arpa)

    Nel 2004 si raggiunsero qui al massimo +23.5° il 18/3, mentre poi in effetti ad aprile ci fu, nel tardo pomeriggio del 19/4, a tratti anche neve bagnata fin qui a Sondrio, con imbiancata praticamente a partire da soli 100 m. di quota piu' in alto (cioe' da circa 400 m. di quota): su da te a Tirano fu neve vera immagino, giusto ?

    Si, fu vera neve, ma come spesso accade, l'accumulo comincia dalla cima del campone, circa 550mt

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  4. #14
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Si, fu vera neve, ma come spesso accade, l'accumulo comincia dalla cima del campone, circa 550mt


    Che strano, quella volta allora il limite dell'accumulo qui fu un po' piu' basso ! (di almeno 100 m., se non oltre appunto ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z.....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Che strano, quella volta allora il limite dell'accumulo qui fu un po' piu' basso ! (di almeno 100 m., se non oltre appunto ! )

    Magari ad Andalo ha pure cumulato



    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  6. #16
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs 06z.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Magari ad Andalo ha pure cumulato



    No, non era arrivata a fondovalle, a Rasura nevicata commuovente, fiocchi giganteschi, mancavano solo lampi e tuoni, se non ricordo male 10cm caduti a casa mia e limite neve fin giù in paese....sugli 800m...
    dev'essere la volta che ha imbiancato Rasura e non Bema (i 2 paesi son difronte a pari altitudine)...

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z.....

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    No, non era arrivata a fondovalle, a Rasura nevicata commuovente, fiocchi giganteschi, mancavano solo lampi e tuoni, se non ricordo male 10cm caduti a casa mia e limite neve fin giù in paese....sugli 800m...dev'essere la volta che ha imbiancato Rasura e non Bema (i 2 paesi son difronte a pari altitudine)...

    Appero', cosi' in alto li' da voi ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs 06z.....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Appero', cosi' in alto li' da voi ?

    Se è quella che dico io sì, e dato che abitavo già a Rasura, ed è l'unica volta che ricordi la neve così avanti nella stagione primaverile da quando ci abito (2003), direi di sì, quota neve che calava drasticamente all'interno delle valli laterali, a Bema non imbiancò proprio perchè risulta qualche centinaio di metri più in fuori rispetto a Rasura, da Rasura in dentro la neve scese fin giù al Bitto 600m.
    Lungo la vallata non ricordo.....ho le foto a casa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •