Un periodo indimenticabile per molte zone italiane, soprattutto del centro-nord, quello compreso fra il 20 febbraio e il 10 marzo 2005.
E il 23 febbraio di tre anni fa fu una delle giornate clou di quella lunga fase fredda e nevosa.
Questa è solo una foto che ho scattato dietro casa mia quella mattina durante l'autentico blizzard che per qualche ora si abbattè su Prato.
Chi fosse interessato a cronache e immagini di quel periodo in Toscana c'è un thread apposito nella stanza dei centrali, al quale ciascuno può dare il suo contributo.
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=75465
![]()
Cavolo che spettacolo.![]()
Anche quì un 12-13 CM
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
A Livorno 4 giorni consecutivi (21-24 feb.) nei quali si alternavano:
- durante il giorno Libeccio teso e rovesci di acqua, gragnola e neve tonda a ripetizione, con temperature sotto i 5°C
- la sera vento calmo, nevicata moderata ma prolungata, ed accumulo di 2-3 cm ogni volta, con temp. attorno a 0-1°C
Periodo spettacolare, davvero![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Scusa l'ignoranza ma anche Siena fu coinvolta nel 2005?
PS: immagine stupenda...credo che non me lo perdonerò mai di non aver fatto qualche trasferta nel 2005![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Fu il giorno della nevicata storica (credo la si possa definire cosi, pur non conoscendone i dati storici) di Cesena... Ricordo che quel giorno arrivò un camionista romagnolo di Forlì e ci disse che le aveva appena telefonato sua moglie dicendogli che stava buttando giù mezzo metro di neve, e telefonò in ditta anche un nostro rappresentante che abita a Cesena e parlava di 40cm di neve.
Ho cercato per molto tempo le foto del nevone di Cesena ed appena Marco Pifferetti ha pubblicato il suo report l'ho salvato nei preferiti
23 febbraio 2005 a Cesena
Configurazione di altri tempi...
![]()
Che periodo anche quello, 28 cm tra il 20 e il 28 febbraio 2005...![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri