«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Troppo lungo tradurre tutto alla lettera.....cmq il succo è che c'è stato un repentino raffreddamento a livello globale,il più repentino che sia mai stato registrato.
La causa è attribuita alla diminuita attività solare; il fatto non nega l'influenza dei gas serra sul riscaldamento avuto finora,ma evidenzia che ci sono meccanismi molto più potenti in grado di raffreddare il pianeta.
Concludono dicendo che un raffreddamento è più dannoso di un riscaldamento e sperano che il raffreddamento non continui.
Io ovviamente,riguardo alla loro speranza, la penso diversamente
Altro punto cmq a favore di quello che diversi scienziati sostengono: il Sole è il principale artefice del clima terrestre.
Ciao![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Articolo RIDICOLO, penso che anche gli scienziati citati sarebbero d'accordo con me...
Scusate, ma a me questa pare una boiata di proporzioni epocali...Let's hope those factors stop fast. Cold is more damaging than heat. The mean temperature of the planet is about 54 degrees. Humans -- and most of the crops and animals we depend on -- prefer a temperature closer to 70.
Historically, the warm periods such as the Medieval Climate Optimum were beneficial for civilization. Corresponding cooling events such as the Little Ice Age, though, were uniformly bad news.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Grazie mille Krodo!!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ultima modifica di Tormenta; 29/02/2008 alle 09:05
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Vi chiedo una cosa, è possibile che il rilevamento delle temperature a livello globale risenta maggiormente dalle temperature rilevate nelle zone con maggiori stazioni di rilevamento?
Esempio, c'è molto freddo negli usa dove ci sono molte stazioni di rilevamento e quindi si rileverà un picco negativo di temperatura perchè la media risente molto di questo fatto.
Discorso diverso se le temperature sono calcolate in altro modo...
![]()
Segnalibri