un'entrata in quel modo presuppone aria secca nei bassi strati...
le formazioni nuvolose a carattere cumuliforme, specie nel pomeriggio, non sono da escludere, ma non si andrebbe oltre le virghe coreografiche, con qualche fiocco svolazzante, anche se fin sui 300 m... mi farebbe solo rabbia vedere quattro fiocchi svolazzanti: molto meglio tanta pioggia e tanta neve dai 1000 m in su...
tantopiù che la debole instabilità tirrenica sarebbe relegata dalla bassa Toscana-Umbria in giù, escludendo il resto della Toscana e le coste laziali...
recapitolando, i punti fermi:
1) week-end dal sapore tardo primaverile su tutt'Italia...
2) veloce passaggio instabile mercoledì prossimo in veloce scivolamento lungo le adriatiche, con possibili spolverate di neve a quote medio-basse, localmente basse...
3) a seguire, flusso nord-occidentale
4) possibile un secondo passaggio intorno al 7, ma da valutare: direttrice probabilmente simile alla prima (passaggio lungo l'Adriatico), da vedere se più freddo e apportatore di un vero assaggio invernale sui settori orientali italiani o se anch'esso veloce e transitorio...
nel fanta altra erezione dell'Hp in atlantico
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
quote=Mauro80;1560614]meteopalio secondo me sei troppo pessimista,a 114 ore l'aria artica entrerà velocemente portandoci isoterme rodanesche di tutto rispetto,una -36/38 e una -6,appena passerà sul tirreno sarà un continuo formarsi di temporali nevosi.
Non dimenticare che quando entrerà troverà temperature che avranno toccato tranquillamente 20°C e localmente anche oltre e una mare che si sta scaldando....i contrasti non potranno che essere notevoli e fruttuosi ,moti verticali devastanti.
Credo che si stia sottovalutando un pò il tutto, specie per noi tirrenici!!
[/quote]
Se le carte non vanno verso una rodanata è impossibile quello che tu pensi!
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
allora...probabile un nuovo passaggio perturbato attorno al 7/8 febbraio con caratteristiche tutte da definire.
In più probabile una nuova discesa fredda a partire dal 10 marzo.Attenzione...da più run gfs continua a confermare questa eventuale nuova discesa fredda sempre per il 10/11 marzo.In questo run insisterebbe,la discesa fredda sino al 15 di marzo.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri