Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53

Discussione: Gfs12z

  1. #31
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    coste non credo, ma cmq. bassa collina, localmente pianura a fine fenomeni
    eh si,con queste isoterme...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #32
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    coste coste, anche se non credo con accumuli

    del resto c'è pur sempre una -6/8°C e -33/35°C
    le slite termiche estreme di gfs... la media è sempre rimasta sui -2/-3...

    ma il problema più che le termiche è la tendenza agli est-shift, con davvero pochi fenomeni...

  3. #33
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z

    ventose e sterili

    buone solo per Abruzzo e Molise e parzialmente nord Puglia e nord Basilicata


  4. #34
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z

    ancora un po foen?
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  5. #35
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    eh si,con queste isoterme...
    neve con accumuli dai 300-500 m alla fine...
    quanto ci scommetti ?

  6. #36
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    le slite termiche estreme di gfs... la media è sempre rimasta sui -2/-3...

    ma il problema più che le termiche è la tendenza agli est-shift, con davvero pochi fenomeni...
    beh infatti poco ci credo a quell'evoluzione.

    commentavo questo run semplicemente


    **Always looking at the sky**

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z

    Rodano addio...
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  8. #38
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z

    ragazzi,io direi che fino alle 120 ore sono nettamente migliorate...west shift rispetto allo 06 e maggior penetrazione del freddo con la -40 che tocca l'arco alpino.
    Poi in effetti sono nettamente peggiorate,ma l'importante è che migliorino entro le 120 ore.
    D'accordo anche per me adesso come adesso non sono ancora buone,ma osservando la tendenza a notevole miglioramento...non mi metto di certo a piangere.
    Per il dopo che volete che vi dica..?Che non cambieranno più e che moriremo tutti sotto un campanone gigantesco di hp?Dai,per favore!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #39
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    neve con accumuli dai 300-500 m alla fine...
    quanto ci scommetti ?
    va beh,meteopalio,d'accordo...sia per me che per te,come per tutto il nord e il versante tirrenico fanno schifo...ma non puoi dire che queste non siano carte da neve per il versante adriatico fino in pianura...con una -5/-6 e una -34/-35 a 500 hpa...se non è neve con ste termiche...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #40
    Mauro80
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs12z

    meteopalio secondo me sei troppo pessimista,a 114 ore l'aria artica entrerà velocemente portandoci isoterme rodanesche di tutto rispetto,una -36/38 e una -6,appena passerà sul tirreno sarà un continuo formarsi di temporali nevosi.
    Non dimenticare che quando entrerà troverà temperature che avranno toccato tranquillamente 20°C e localmente anche oltre e una mare che si sta scaldando....i contrasti non potranno che essere notevoli e fruttuosi ,moti verticali devastanti.
    Credo che si stia sottovalutando un pò il tutto, specie per noi tirrenici!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •