Risultati da 1 a 10 di 79

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non c'è mica tanto da dispiacersi per i tirrenici, eh..


    il solito abbaglio di meteociel, che legge l'Appennino come se stesse 100 km più ad ovest...

    le care wetterzentrale sono a tal riguardo assai più chiare: è già entrata la tramontana... i fenomeni di meteociel sono già quasi tutti dall'Appennino verso est:


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    il solito abbaglio di meteociel, che legge l'Appennino come se stesse 100 km più ad ovest...

    le care wetterzentrale sono a tal riguardo assai più chiare: è già entrata la tramontana... i fenomeni di meteociel sono già quasi tutti dall'Appennino verso est:

    vabbè ma si sa..ci sono i lam apposta..

  3. #3
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    a me piacciono

  4. #4
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0°C Visualizza Messaggio
    a me piacciono
    in pratica non pioverebbe nemmeno... entrerebbe direttamente la tramontana, con i fenomeni principali relegati al basso adriatico e un po' di stau debole fino al centro- sud Marche...

    nord-est- emilia-romagna velocemente interessate nella fase iniziale...

    tirreniche, specie Toscana, fuori in maniera vergognosa...
    .

  5. #5
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    in pratica non pioverebbe nemmeno... entrerebbe direttamente la tramontana, con i fenomeni principali relegati al basso adriatico e un po' di stau debole fino al centro- sud Marche...

    nord-est- emilia-romagna velocemente interessate nella fase iniziale...

    tirreniche, specie Toscana, fuori in maniera vergognosa...
    .
    questo hai scritto...io la toscana fuori dalle precipitazioni in maniera vergognosa non la vedo

  6. #6
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0°C Visualizza Messaggio
    questo hai scritto...io la toscana fuori dalle precipitazioni in maniera vergognosa non la vedo
    previste precipitazioni solo per le zone di confine coll'emilia-romagna, le marche e l'umbria... e parliamo di quantitativi da 2 a 5 mm/6h... lo dice wetterzentrale, non lo dico io...








  7. #7
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    previste precipitazioni solo per le zone di confine coll'emilia-romagna, le marche e l'umbria... e parliamo di quantitativi da 2 a 5 mm/6h... lo dice wetterzentrale, non lo dico io...







    però le premesse per una leggera infarinatura ci sono(vedi terza e quarta carta)....poi è 1 run nel prox magari ritorniamo dentro per bene

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: GFS06: passaggio ad west?

    Finche' in un tale contesto guardate le cartine delle precipitazioni siete tutti fuori strada, siamo ormai a Marzo e, dopo una domenica primaverile quasi estiva, sfido io a prevedere le precipitazioni col contagocce, nonche' la collocazione dei minimi, sarà una massa d' aria molto FREDDA a tutte le quote, ED I CONTRASTI SARANNO EVIDENTI!
    oCCHIO alle sorprese per gran parte dello Stivale!!Qui in FVG stanotte caduti tra 6 e 12mm di pioggia con un nonnulla....figurarsi con contrasti tanto acesi...

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    il solito abbaglio di meteociel, che legge l'Appennino come se stesse 100 km più ad ovest...

    le care wetterzentrale sono a tal riguardo assai più chiare: è già entrata la tramontana... i fenomeni di meteociel sono già quasi tutti dall'Appennino verso est:

    il modello è lo stesso..la risoluzione la stessa...la grafica è diversa....non credo che gfs made in france siamo peggiori di quelle dei crucchi....è solo una cosa di grafica

  10. #10
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    .è solo una cosa di grafica
    solo ??

    hai detto niente...

    ha grossi problemi di sfasamento nella griglia: Pescara la mette in zona Rieti, Ancona in zona Arezzo... l'Appennino passa per il Pisa-Roma... Siena è in pieno mar Ligure...


    inoltre esalta la colorazione per quantitativi inferiori al mm, che generalmente è solo nuvolosità...

    ha il solo pregio di aggiornarsi giusto tre secondi prima di wetterzentrale...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •