Risultati da 1 a 10 di 46

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da olsen Visualizza Messaggio
    secondo me quelle carte vanno viste in prospettiva. da quei gpt in quota mi aspetterei qls per tutti e mi piacerebbe sapere come lo vede un ipotetico sviluppo di tali carte Lorenzo.
    In prospettiva non andrebbe proprio benissimo per molti, perché verrebbe a mancare il "bilanciamento" tra aria fredda dal Rodano ed aria fredda dalla Porta della Bora; con quelle mappe da Trieste entrerebbe troppo poco, da Arles fin troppo, e tutta l'occlusione distesa sull'Italia perderebbe presto di importanza. Un ciclone andrebbe ad isolarsi tra Sardegna e basso Tirreno (ovest) regalando instabilità al centro-sud, ma con termiche in risalita (lenta, per carità), a causa dell'isolamento stesso della figura
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In prospettiva non andrebbe proprio benissimo per molti, perché verrebbe a mancare il "bilanciamento" tra aria fredda dal Rodano ed aria fredda dalla Porta della Bora; con quelle mappe da Trieste entrerebbe troppo poco, da Arles fin troppo, e tutta l'occlusione distesa sull'Italia perderebbe presto di importanza. Un ciclone andrebbe ad isolarsi tra Sardegna e basso Tirreno (ovest) regalando un po' di instabilità al centro-sud, ma con termiche in risalita (lenta, per carità), a causa dell'isolamento stesso della figura
    In prospettiva oltre le 72 ore potrebbe essere Lorenzo, ma non mi sento di escludere un apporto maggiore dalla Bora come tu pensi.

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In prospettiva non andrebbe proprio benissimo per molti, perché verrebbe a mancare il "bilanciamento" tra aria fredda dal Rodano ed aria fredda dalla Porta della Bora; con quelle mappe da Trieste entrerebbe troppo poco, da Arles fin troppo, e tutta l'occlusione distesa sull'Italia perderebbe presto di importanza. Un ciclone andrebbe ad isolarsi tra Sardegna e basso Tirreno (ovest) regalando instabilità al centro-sud, ma con termiche in risalita (lenta, per carità), a causa dell'isolamento stesso della figura
    ottima risposta grazie mille.
    In effetti mi sono lasciato prendere dalle termiche e dai gpt che sembravano davvero promettenti ma ho tralasciato l'asse della discesa che favorirebbe l'isolamento della struttura, per quanto riguarda l'ingresso dalla porta della bora, è vero ci avevo pensato ma speravo in un ritardo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •