Tanto x avere qualche dato certo in piu' riguardo la stagione appena terminata: inizio con i miei dati di Sondrio (tra parentesi gli scarti con le medie ventennali 1988-2007)
- Dicembre: -1.8°/+7.1° (+0.4°/+0.9°)
- Gennaio: 0.0°/+8.1° (+2.9°/+1.4°)
- Febbraio: 0.2°/+12.4° (+0.9°/+2.1°)
Media del trimestre: -0.5°/+9.2° (+1.7°/+1.5°)
Neve: 15 cm. in totale
Pluviometria totale: 134.4 mm. (media: 122.3 mm.)
Termicamente quindi qui ennesimo inverno sopramedia, chiuso mediamente a +1.6° rispetto alla media (dell'ultimo ventennio, tra l'altro, ovvero gia' piu' calda rispetto al 1961-90 !): pluviometricamente e' andata un po' meglio, anche se tale accumulo (leggermente sopramedia) e' imputabile piu' a pochi ma intensi eventi che ad una distribuzione piu' omogenea nei tre mesi delle prp !
Da stendere l'ennesimo velo pietoso riguardo l'accumulo nevoso: incommentabile !![]()
![]()
Situazione piuttosto simile qui a Trento Sud, in un inverno che non fosse stato per la 2^ parte di dicembre e la prima decade di gennaio avrebbe seriamente rischiato di fare la concorrenza a quello scorso a livello termico.
Ometto volutamente i confronti con la norma, in quanto i miei valori medi (1977-2005) mi sembrano sottostimati per le max dei primi anni a partire dal '77 (con i miei dati avrei un +2.7° a livello trimestrale che mi pare un po' eccessivo) rispetto ai dati medi ufficiali, i quali a loro volta hanno scale temporali e valori leggermente diversi a seconda delle stazioni di rilevamento cittadine; in ogni caso da un primo confronto "al volo" mi pare che a livello stagionale si possa parlare di un "+2°" o poco meno rispetto ai valori attesi, che non è poco.
Ecco cmq i miei dati (min/max/media):
- DIC: -1.94°/+7.05°/2.55°
- GEN:+0.56°/+7.47°/4.01°
- FEB:+0.49°/+11.64°/6.06°
Media del trimestre: -0.30°/+8.72°/4.21°
Neve: 13 cm. in totale (cm. 1+4+7+1 fra il 2 e il 5 gennaio) ; media 1977-2005 = 56cm
durata neve al suolo 7 gg. fra il 2 e l'8 gennaio (e 10 gg. nelle sole zone in ombra), bah...
Pluviometria totale: 148.8 mm. (media: 157 mm.)
Anche qui non tragga in inganno il dato, frutto di un mese totalmente secco (dicembre 2007, con soli 0.2 mm caduti!) e un altro invece nettamente sopramedia, cioè gennaio con ben 111.1 mm (fra neve fusa e pioggia) contro gli attesi 49 circa; quanto a febbraio, questo ha chiuso poco sotto media (37.5 mm contro gli attesi 46), ma dal 5/2 in avanti non è caduta una sola goccia d'acqua, nè tantomeno neve.
In pratica a livello precipitativo l'intero inverno ha vissuto solo tre episodi, tutti nel 2008:
2-6 gennaio, 11-17 gennaio e 2-4 febbraio: durante questi brevi periodi è nevicato/piovuto tutti i giorni, ma l'unica prp al di fuori di queste 3 fasi si è avuta il 3 dicembre 2007 con 0.2 mm (il totale dell'intero mese); per il resto zero assoluto, confermando un volta di più la preoccupante tendenza degli ultimi anni ad avere lunghe fasi siccitose alternate a brevi ma talora intense fasi perturbate.
Chiudo dicendo che ancora una volta la minima assoluta stagionale è stata ridicola, con soli -5.9° registrati il 19/12/2007 (record -18° del 7 gennaio 1985), mentre al contrario di assoluto rilievo la massima di 18.6° del 28/1/2008, a soli 0.2° dai 18.8° del 12 gennaio 2007.
Dulcis in fundo febbraio 2008 ci ha lasciato in eredità due record assoluti: i 1043 hPa di pressione del 17/2 (preced. 4/3/1990 con 1042) e la minima del mattino più alta con +8.1° il 28/2 (preced. 26/2/90 con +7°), più il 2° valore di sempre come maggiore "max più bassa" del mese, con 6° contro i 7.8° (spero imbattibili) del febbraio 2007 (per dare un'idea, dal 1977 al 2006 non erano mai stati superati i 5°).
Insomma, alla fin fine si è purtroppo materializzata la paventata coppia di "inverni-ciofeca"...
![]()
Saluti a tutti, Flavio
te lo dico giovedì,in questi 2 giorni potrei cambiare parere
il trimestre ha fatto pena, ora vediamo il colpo di coda, altrimenti saluti a dicembre
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Anche se fosse (e ti auguro sia cosi' !) non cambierebbe nulla riguardo il tema di questo thread, visto che l'inverno meteorologico (e i quello si sta parlando !) si e' gia' concluso al 29/2 !
Quindi ogni evento, seppur eventualmente anche dai connotati invernali, ora ricadrebbe nella primavera.
![]()
Sinteticamente.
Voto trimestre dic 06 - feb 07: 2
Voto trimestre dic 07 - feb 08: 1
Ebbene si: lo valuto addirittura peggiore rispetto all'infame 06/07 perchè dopo un'inverno come quello non era lecito subire degli schiaffi simili se non addirittura peggiori (vedi orrore febbraio 2008).
- Termicamente orrendo tranne che per una parte di dicembre e l'inizio di febbraio
- Precipitativamente 'strafottente' con un'unico evento degno di tal nome in gennaio immediatamente avvilito dalle temperature ignobili dei giorni successivi e dall'atlantico persistente che ci ha fatto credere di vivere a Londra piuttosto che sulle Alpi...
Insomma: un vero schifo!
![]()
Non e' questione di pignoleria ma solo di precisione: l'inverno meteorologico inizia il 1° di dicembre e termina a fine febbraio, quello diciamo astronomico invece inizia il 21 dicembre e termina appunto il 21 marzo.
Ora, visto che qui non si parla di oroscopiecco che x inverno si considera solo il trimestre dicembre-febbraio appunto !
Ripeto, siamo meteorologicamente gia' in primavera: tutto quello che avverra' sino a fine maggio riguardera' solo tale stagione.
![]()
- Dicembre: -1.1°/+8.6°/+2.7° (Media Minime/Media Max/Media generale)
- Gennaio: +0.9°/+8.5°/+4.1°
- Febbraio: 0.4°/+11.0°/+4.8°
Media del trimestre: +0.1°/+9.3°/+3.9°
Neve: 5 cm. in totale
Pluviometria totale: 196.3 mm.
Purtroppo non ho le medie storiche per fare confronti.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri