Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Traiettoria del minimo sfavorevole per Sud Tirreno...

    Citazione Originariamente Scritto da luan Visualizza Messaggio
    Hai dimenticato la Basilicata!
    hai ragione!

    sulla Basilicata occidentale non pioverà!



  2. #12
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Traiettoria del minimo sfavorevole per Sud Tirreno...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Eccone un altro !

    Mai provato a pensare che l'eventuale diversa traettoria del minimo in arrivo/formazione potrebbe ovviamente sfavorire (rispetto alle previsioni) talune zone ma altresi' favorire cosi' altre ?

    Ma e' possibile che nella stanza di Meteorologia generale si debbano leggere interventi che valutino solo gli effetti sul proprio tappetino fuori dalla porta ?

    X tali......appunti esistono le apposite stanza regionali di nowcasting, anche perche' usando questo......metro qui si dovrebbero aprire centinaia di thread con oggetto "beffa" e altreattanti invece con "x fortuna !": vogliamo ridurci a questo ?

    Veramente, non se ne puo' piu' di tale.....orticellismo in questa stanza generale del forum: basta !


    Attenzione a come parlate!
    Ho deciso di aprire questa discussione xchè il Tirreno è rimasto deluso, compresa la mia zona. Tutti hanno ricevuto qualcosa in termini di freddo instabile e soprattutto neve (è inutile elencare) tranne noi.
    Inoltre nella Meteorologia generale rispondono più persone; quindi per me è un piacere!


    Giuseppe Laurino.

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Traiettoria del minimo sfavorevole per Sud Tirreno...

    Caro giuseppe snow se fai un pò di domande in giro penso che non sei il solo a non aver visto nulla....
    Anzi mi pare proprio che sono in tanti a non aver visto la "giusta dose"...
    Buona pioggia!!!

  4. #14
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Traiettoria del minimo sfavorevole per Sud Tirreno...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Eccone un altro !

    Mai provato a pensare che l'eventuale diversa traettoria del minimo in arrivo/formazione potrebbe ovviamente sfavorire (rispetto alle previsioni) talune zone ma altresi' favorire cosi' altre ?

    Ma e' possibile che nella stanza di Meteorologia generale si debbano leggere interventi che valutino solo gli effetti sul proprio tappetino fuori dalla porta ?

    X tali......appunti esistono le apposite stanza regionali di nowcasting, anche perche' usando questo......metro qui si dovrebbero aprire centinaia di thread con oggetto "beffa" e altreattanti invece con "x fortuna !": vogliamo ridurci a questo ?

    Veramente, non se ne puo' piu' di tale.....orticellismo in questa stanza generale del forum: basta !


    Ti quoto pienamente...tra l'altro tu dovresti essere uno di quelli che in questo peggioramento dovrebbe vedere poco o nulla...eppure giustamente,a differenza di svariate persone non hai aperto 3d di lamenti sulla posizione del minimo...e hai fatto più che bene,come dici tu x tali lamenti c'è il nowcasting.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Traiettoria del minimo sfavorevole per Sud Tirreno...

    archiviata la neve al sud ..ma in compenso tanta pioggia..e va bene così..Piuttosto io direi che tutti quanti snobbavano questo peggioramento, e mi riferisco a anche a chi mi ha accusato di essere troppo presuntuoso se vedevo con insistenza e sicurezza la discesa artica sull'Italia, di godersi la neve insperata...e Ad maiora...

  6. #16
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Traiettoria del minimo sfavorevole per Sud Tirreno...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Attenzione a come parlate!
    Ho deciso di aprire questa discussione xchè il Tirreno è rimasto deluso, compresa la mia zona. Tutti hanno ricevuto qualcosa in termini di freddo instabile e soprattutto neve (è inutile elencare) tranne noi.
    Inoltre nella Meteorologia generale rispondono più persone; quindi per me è un piacere!
    E' stato deluso?
    Ma se il peggioramento è iniziato da 6 ore...aspetta un attimo a valutarlo...sarebbe come valutare l'inverno a Natale...pazzesco.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #17
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Traiettoria del minimo sfavorevole per Sud Tirreno...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    Ciao zione, sul discorso dell'orticellismo in parte ti do ragione.

    Però vanno anche capiti gli sfoghi di chi è rimasto deluso, dopo che giorno dopo giorno i modelli hanno sempre shiftato, più di 1000 km in tre giorni.

    Anch'io se abitassi nell'Appennino meridionale sarei su tutte le furie, si è cominciati con le basse quote, poi collina, poi montagna e fra poco manco quella. E' troppo per rimanere in silenzio.

    Io nel mio piccolo sono passato dalle piogge serie e temporali a quasi nulla, con uno scirocco che non ruoterà per tutto il periodo e col rischio di rimanere con pochissimi mm.

    Detto ciò son contento per l'altra metà d'Italia, ma capisco anche chi si lamenta dopo un RIBALTONE del genere.
    Ma lamentati nel nowcasting anziche in meteorologia generale,no??
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #18
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/04
    Località
    cosenza
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Traiettoria del minimo sfavorevole per Sud Tirreno...

    Chiedo venia, ma ritengo, ab iniuria verbis ( o senza intento polemico, se si preferisce), che l' accusa di doglianza orticellistica mossa ad alcuni utenti, da parte di altri, in questo topic, non abbia veramente, e come usa dirsi, alcuna ragion d’ essere (e lo dice uno che si sforza, prudentemente, di non incorrere nel censurato "errore", cercando piuttosto di domare l’ impulso, che di frequente e "spontaneamente" ci assale, di parlare di quello che ricade direttamente sotto l’ esercizio dei nostri sensi, o che ci riguarda personalmente).
    E non tanto per il fatto che quanto accade intorno a noi forse non sia obiettivamente così capace di esercitare sugli altri tutta quell’ attrattiva che a noi viene naturale pensare che abbia, ma (e limitandoci al caso concreto), innanzitutto, perché il sud tirreno coinvolge almeno quattro estese regioni del Belpaese (quindi non mi pare che le svolte considerazioni fossero sindacabilmente micro-geografiche, cosa che, se si fosse verificata, ovviamente, avrebbe dato fastidio anche a me), e soprattutto per la ragione che nella sezione meteorologica generale, stamattina , in pole-position, ci sono due topic che fanno esclusivamente riferimento, uno , alla neve sull’appenino settentrionale, segnatamente sull’ Abetone, e l’ altro, alla notizia della neve (che spero cada effettivamente) esclusivamente sull’ emilia-romagna.
    A quelli che hanno trovato da ridire su questo thread chiedo: che ne pensate ?
    Sono "orticellistici" pure quelli?
    Oppure, dato che non si tratta di lamentele, hanno diritto di cittadinanza nella sezione generale ?
    Quindi, mi par di capire (ma mi sbaglierò), che il problema non sia tanto l’ "orticellismo", quanto il fatto che ci si dolga ( o si esprima la propria delusione), piuttosto che no !
    Lo dico forse per deformazione professionale , ma non mi sembra né equo, né logico.




    P.S.:Il moderatore, d’ altra parte, saggiamente, non ha imposto al presente topic il trasloco forzato !
    P.P.S.: Devo dire, a scanso di spiacevoli equivoci, che ho trovato molto piacevole anche la lettura dei topics da me solo esemplificativamente menzionati.
    Ultima modifica di galaverna; 05/03/2008 alle 13:31

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •