Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    speriamo fabry...io penso che fare previsioni adesso è impossibikle,finchè non si posiziona il minimo nessuno può saper dove nevicherà e dove non succederà niente..
    le regole le conosci...se andrà come dice ****,neve a cataste sul medio adriatico anche in pianura,,lui pensa che la depressione andrà verso la puglia..
    con il minimo centrato sulla campania sarà neve solo a quote più alte...con gfs neve per tutto il centro italia in tutti i versanti...
    bisogna aspettare
    sai se il 18z conferma.....dobbiamo ricordarci che dicembre dove andava a goccia lo ha visto bene gfs e non DWD di cui mi fidavo ciecamente quella volta e che vedeva neve fino alla mattina...e poi virò....

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    onestamente tu come la vedi?è possibnile che vada alla gfs12z?che mi darebbe forse 50 cm di neve...
    Ci vuole che l'aria fredda entri abbastanza velocemente da favorire la formazione (dopo qualche ora dall'inizio dell'irruzione) di un bel minimo sul Tirreno meridionale, così che dalle tue parti arrivi un buon mix di aria fredda nei bassi strati e di aria umida (da SW in alta quota).
    Visto che nelle ultime emissioni l'evoluzione è stata un pelo anticipata direi che le possibilità non sono così poche, anche se i LAM rischiano di sopravvalutare in parte lo stau
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #33
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ci vuole che l'aria fredda entri abbastanza velocemente da favorire la formazione (dopo qualche ora dall'inizio dell'irruzione) di un bel minimo sul Tirreno meridionale, così che dalle tue parti arrivi un buon mix di aria fredda nei bassi strati e di aria umida (da SW in alta quota).
    Visto che nelle ultime emissioni l'evoluzione è stata un pelo anticipata direi che le possibilità non sono così poche, anche se i LAM rischiano di sopravvalutare in parte lo stau
    grazie.....magari....quindi una gfs vision...speriamo...ci vorrebbe proprio....

    lo stau da SW o da Est?perchèqui fa bene solo quello da sW, da est ho il g.sasso.....e compagnia....

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    sai se il 18z conferma.....dobbiamo ricordarci che dicembre dove andava a goccia lo ha visto bene gfs e non DWD di cui mi fidavo ciecamente quella volta e che vedeva neve fino alla mattina...e poi virò....
    no fabry,aspettiamo ,solo il nowcasting ci dirà la verità..
    a dicembre il minimo che si scavo fu tale da portare precipitazioni anche a l'aquila per esempio in un primo momento,ma poi si relegò sul versante adriatico

  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    no fabry,aspettiamo ,solo il nowcasting ci dirà la verità..
    a dicembre il minimo che si scavo fu tale da portare precipitazioni anche a l'aquila per esempio in un primo momento,ma poi si relegò sul versante adriatico
    si per dicmbre parlo dell'evoluzione successiva...quando portò la neve in sardegna....

    aspettiam..tanto ormai....l'inverno è finito....

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    si per dicmbre parlo dell'evoluzione successiva...quando portò la neve in sardegna....

    aspettiam..tanto ormai....l'inverno è finito....
    infatti a te disse male parecchio

  7. #37
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    infatti a te disse male parecchio
    fa parte del gioco....quano sei l'unica zona della marsica che la vede quando nevica a 1000mt e con la zero.....e che ha le minime più basse.....un pò di sfiga ci deve essere

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    lo stau da SW o da Est?perchèqui fa bene solo quello da sW, da est ho il g.sasso.....e compagnia....
    Ah, capito
    No, vabbè, non è detto che tu rimanga in ombra; le precipitazioni nella visione GFS sarebbero bene abbondanti, a causa non solo dello stau ma anche dello scorrimento umido da SW in quota
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #39
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ah, capito
    No, vabbè, non è detto che tu rimanga in ombra; le precipitazioni nella visione GFS sarebbero bene abbondanti, a causa non solo dello stau ma anche dello scorrimento umido da SW in quota
    bene....speiamo bene...grazie per la risposta...6 un grande

  10. #40
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con le GFS12 tornano le speranze per il medio Adriatico

    Gfs 18z...leggermente peggiorate ma soprattutto pericolose.
    Sbilanciamento tirrenico della falla barica.
    Ingresso dalla porta della bora conseguentemente attenuato.
    Speriamo si trovi un compromesso.
    Potrebbe essere il primo passo che le porti a risposare del tutto Dwd e Ukmo..
    A chi desidera Dwd..bè vorrei sapere con una -2° scarsa come fa a nevicare bene sopra i 600 m...mah!misteri della vita!
    Capisco ci fossero geopotenziali bassissimi ed una -35° abbondante..
    Vabbè chiedo scusa per la vena polemica, ma il run perfetto per tutti i centrali..toscani in primis!!..era Gfs 12z.

    Non ci resta che andare a dormire con un solo pensiero..mediando i modelli...la toscana la vedo veramente bene.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •