Ci vuole che l'aria fredda entri abbastanza velocemente da favorire la formazione (dopo qualche ora dall'inizio dell'irruzione) di un bel minimo sul Tirreno meridionale, così che dalle tue parti arrivi un buon mix di aria fredda nei bassi strati e di aria umida (da SW in alta quota).
Visto che nelle ultime emissioni l'evoluzione è stata un pelo anticipata direi che le possibilità non sono così poche, anche se i LAM rischiano di sopravvalutare in parte lo stau![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Gfs 18z...leggermente peggiorate ma soprattutto pericolose.
Sbilanciamento tirrenico della falla barica.
Ingresso dalla porta della bora conseguentemente attenuato.
Speriamo si trovi un compromesso.
Potrebbe essere il primo passo che le porti a risposare del tutto Dwd e Ukmo..
A chi desidera Dwd..bè vorrei sapere con una -2° scarsa come fa a nevicare bene sopra i 600 m...mah!misteri della vita!
Capisco ci fossero geopotenziali bassissimi ed una -35° abbondante..
Vabbè chiedo scusa per la vena polemica, ma il run perfetto per tutti i centrali..toscani in primis!!..era Gfs 12z.
Non ci resta che andare a dormire con un solo pensiero..mediando i modelli...la toscana la vedo veramente bene.![]()
Segnalibri