Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
UMmm..il minimo oramai è tirrenico e non promette molto bene perchè il getto in quota è troppo occidentale e farà da traiono anche al minimo al suolo..L'evoluzione verso lo Ionio è un classico ma con quel traino in quota che dalle Baleari si porta su nord Africa il minimo rimarrà parecchio inchiodato sul Tirreno e magari con asse anche obbliguo da richiamare scirocco a gogo..Ottimo per l'acqua, ma per la neve al centro sud ....Mahh vediamo..Abruzzo magari..ma si rischia anche lì seppure in una fase successiva..Giovedì notte Venerdì..
ma anche un minimo basso tirrenico è ottimo..se si ancorasse a largo della campania va bene uguale...oltre al discorso est-ovest è importante la collocazione nord sud..gfs lo vede a tratti anche troppo basso,tra sardegna e sicilia...è troppo importante questa collocazione...una volta che si sarà scavato il minimo,cominceremo a vedere l'evoluzione e le possibili quote..
avete notato le differenze delle termiche tra il 42 parallelo nord a livello adriatico e il 43??ci sono almeno 3 gradi di differenza dal punto di vista termico...tra teramo e chieti per dirti a 850 potrebbe esserci 1,5 gradi di differenza,pazzesco..