Chissa che bei temporali si formeranno, non so ancora se sia o meno presto, pero ho gia visto una nuvoletta particolare, l'unica dai contorni definiti dato che il cielo è pieno di nubi stratificate a quote medie, di sole nemmeno a parlarne.
Bravi. I temporali sul golfo di Napoli potrebbero essere forti oppure blandi?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
il sign.Francesco credo sia impeccabile in queste analisi..
sebben difficili da "masticare" non ne sbaglia mai una..
ps.amici Salentini,non sottovalutate il mar Jonio in queste occasioni..vedremo se stiamo troppo ad est..vedremo![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Anche ESTOFEX la vede così:
"Southern Adriatic
A quite interesting convective set-up is expected to evolve over southern Adriatic region. Ahead of the cold front that slows down over Italy and starts to form frontal waves, a tongue of relatively warm and quite moist low-level air mass spreads northward. From the south, rather steep mid-level lapse rates are forecast to spread into the region, where CAPE will likely develop during the period. While low-level convergence is expected to intensify, as some frontal waves form and start to deepen, increasing south-easterly winds will likely advect the moist air mass into southern Italy during the period. With strong southerly winds aloft, at least moderate low-level vertical wind shear and about 100 J/kg 0-1 km SRH are forecast to develop. During the day, upper jet streak curving around the developing cut-off low will affect the region, and some QG forcing is likely. Expect that thunderstorms will initiate along the cold front as well as over southern Italy during the day that will move to the north-east. Given rather strong vertical wind shear, mesocyclones are expected to develop, capale of producing isolated large hail and severe wind gusts. Tornadoes are not ruled out especially near the coasts where low-level SRH and convergence may be strongest. Convective activity is expected to go on during the night hours given increasing QG forcing in the rnage of the upper jet streak and associated low-level frontal wave. Thundrstorms may merge into a MCS, while threat of tornadoes and hail is expected to remain.
Bella analisi![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
credo che le precipitazioni si vadano spostando verso est, qui solo mista con 2°...
nella fattispecie certamente nn possiamo parlare di Rodanata!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ma quest'analisi è una traduzione delle Estofex vero? Le ho lette stamattina...![]()
Non ho bisogno di tradurre da nessuna parte, nè tanto meno di copiare come altri fanno sul mio lavoro/i. Sono un tecnico (scusa se è poco) e su questo aspetto che non si permetta nessuno di fare insinuazioni. Tanto x essere chiari...
Ma guarda un pò che devo continuare a subire
Ultima modifica di francesco.nucera; 05/03/2008 alle 22:48 Motivo: errore
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri