Ormai si viaggia verso una tendenza ed evoluzione non stabile per la Pasqua o i giorni attorno ad essa, ma il rebus secondo me è relegato più all'entità termica che accompagnerà la possibile non stabilità atmosferica.
Le Ens ormai ci dicono da più giorni che avremo a che fare con un tempo decisamente instabile o perturbato, ma anche che l'aspetto termico è tutt'altro che deciso.
Media ENS
una media da grande conca depressionaria a carattere freddo sull'Europa e l'Italia che si può giocare oltre al tempo perturbato una buona dose di freddo.
E poi Reading, il dottor Reading, che con più frequentazioni, ci mette anch'esso difronte all'ipotesi di una Pasqua o giu di lì, si perturbata, ma anche con connotati freddi
Insomma, il ''tizzone'' potrebbe finire nel camino!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Si...Situazione complessa, ma resta mia convinzione, e le carte insistono in questo, che un peggioramento di tipo artico è solo rinviato di qualche giorno..questo può succedere. Le prime date 16/17 potranno saltare per un blocco ancora non pronto, ma si vede in prospettiva un blocco in costituendo davvero forte con periodo pasquale davvero movimentato con conferma di saccatura tendente a centrale e , come hai detto tu Stefano, con aspetto termico tutto da vedere...ma tendenzialmente freddo o moderatamente tale...
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Un bel wave-4.
Da firmare.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Pasquetta...
Guardate questa...neve a Malta...
Volevo farvi ridere un po'...non fatemene una colpa...![]()
gfs continua a riroporre a ogni run bassa pressione sulla spagna e risalita di un vero forno sull'italia centro meridionale...spero cambi idea in fretta non sopporterei un simile affronto
davvero simpatica la carta del dott reading![]()
Più che col tizzone...questa Pasqua sembrerebbe...con l'ombrello a portata di mano......almeno al nord e sul medioalto tirreno(mentre in effetti al sud si avrebbe un caldo quais estivo)
all'incirca da 5 run GFS continua a proporre un weekend pasquale...quasi alluvionale....per gran parte del nord.
264.jpg
276.jpg
288.jpg
Aggiungiamoci il fatto che circa i 3/4 delle ens sono d'accordo e...prepariamo l'ombrello se siamo del nord o del medioalto tirreno,il telo mare se siamo del sud..![]()
![]()
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
orticellisticamente(ma forse non solo)spero abbia ragione gfs...per il freddo non è più tempo,baratterei subitissimamente una colata fredda o anche gelida ma sterile(x le mie zone)tipo reading con un bello scirocco iperpiovoso tipo gfs.Lo farei subito.Anche perchè son convinto che il freddo ora sia pure peggio dell'hp,visto lo stato della vegetazione già in fiore(come è normale che sia in sto periodo).
Chiaro che poi tu speri nelle reading,ma...guardando in faccia la realtà...mi sembra un po' isolato reading,solo contro 16 ensembles e GFS..![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri